
24/09/2015
Cultura
Rivarolo, un successo la serata benefica dell’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese
Rivarolo Canavese
/Mercoledì 23 settembre a Rivarolo si è svolta a Palazzo Farina una serata benefica promossa ed organizzata dall’Inner Wheel Cuorgne’ e Canavese con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare ai bambini ed ai ragazzi, in particolare a quelli che vivono condizioni di difficoltà’ nel nostro territorio. A rendere ancora più efficace il significato del “service” è stata la presenza di Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea.
La serata ha preso avvio con il saluto dell’ ingegner Maurizio Farina che ha gentilmente ospitato l’iniziativa benefica dell’Inner Wheel ed il cui avo, Senatore del Regno, ha combattuto strenuamente per la libertà dell’Italia e per la tutela dei diritti umani, fondando nel 1838 a Rivarolo il primo “Asilo Aportiano”.
È seguita una interessante e precisa conferenza del professor Riccardo Poletto che ha trattato il tema “Solidarietà e Sussidiarietà’ nella comunità rivarolese attraverso i secoli”.
Il relatore ha ricordato come Rivarolo, allora borgo nella campagna canavesana e nella totale mancanza di quelli che oggi chiamiamo “Servizi Sociali”, abbia saputo affrontare con la solidarietà ed il mutuo aiuto le povertà del suo tempo. Nel corso dei secoli sono state messe in campo molteplici iniziative, ancora in grado di fare scuola oggi.
Dopo la prolusione del professor Poletto ha fatto seguito l’apprezzatissima esibizione musicale della pianista Rachele Console che ha brillantemente interpretato brani di Tailleferre, Paradisi, Cimarosa, Chopin, Albeniz, Prokofiev e Berkovich. Nata a Roma nel 2003, Rachele Console è una giovane ed affermata pianista che si è distinta in numerosi concorsi nazionali se internazionali.
Nicoletta Boggio Aimonino, presidente in carica del Club, ha sottolineato come sia importante guardare con fiducia e speranza questa riunione dell’Inner Wheel, ispirandosi anche a secoli di solidarietà’ in una visione condivisa del bene comune. La presidente ha anche sottolineato come in questi anni oscuri, caratterizzati da antiche e nuove minacce, in questo periodo in cui lo spettro della povertà si riaffaccia con prepotenza anche in Italia, sia necessario fare in modo che la solidarietà si trasformi in azioni concrete.
La serata si è conclusa con il saluto di Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea, che ha messo in evidenza il valore della storia e della ricerca storica per riuscire a comprendere meglio la realtà’ dei nostri giorni e per trarre insegnamenti che ci consentono di superare conflitti e di affrontare con determinazione il futuro. Rivolgendosi poi alla giovane pianista, Rachele Console, ha sottolineato l’importanza della musica come strumento per innalzare lo spirito degli uomini verso ideali di bene e di condivisione.
Al termine la presidente del Club Inner Wheel Cuorgne’ e Canavese ha comunicato che parte del ricavato della serata verrà utilizzato per acquistare un computer da destinare all’ asilo infantile M.Farina e parte verrà’ utilizzato per sostenere economicamente attività’ della Cooperativa Andirivieni di Rivarolo (www.coopandirivieni) che da oltre vent’anni gestisce servizi Socio Educativi scolastici nel contesto territoriale del Canavese, con focus particolare per i minori ed i diversamente abili. Alla speciale serata, che ha riscosso un sentito sucesso, ha preso parte un centinaio di partecipanti.
Particolarmente apprezzato dall’uditorio è stato l’intervento del porporato che ha citato alcune affermazioni di Papa Francesco secondo le quali poveri e umili abitano alla periferia del cuore.
27/09/2023
Cronaca
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità
Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino
L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio
Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”
Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]
leggi tutto...27/09/2023
Eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi
Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]
leggi tutto...27/09/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]
leggi tutto...