Rivarolo, tutti i sindaci concordi nell’aiutare i pompieri volontari

14/10/2015

Alla fine i sindaci hanno detto di si: d’ora in poi saranno i comuni a provvedere alla riparazione dei mezzi di soccorso in dotazione ai distaccamenti dei Vigili del fuoco volontari di Cuorgnè e Rivarolo. Venti centesimi per abitante: e nel caso dei comuni più piccoli anche di più. Un modesto stanziamento, ma è quanto basta per risolvere il problema della riparazione dei mezzi in attesa di urgenti riparazioni.

Allo stato attuale delle cose, in casi di emergenza la chiamata veniva automaticamente dirottata ai Vigili del fuoco professionisti di Ivrea. Ma la distanza è determinante e i tempi di intervento si dilatano. Un problema reale perchè a volte, una manciata di minuti può segnare la linea di demarcazione della vita dalla morte. Nel corso dell’assemblea dei 46 sindaci che fanno parte dell’Area Omogenea Canavese Occidentale, convocata ieri sera a Palazzo Lomellini a Rivarolo, l’iniziativa è stata approvata da tutti gli amministratori.

Grazie anche all’esempio di Rivarolo e Cuorgnè che avevano già deciso di stanziare fondi per correre in aiuto dei pompieri e grazie, forse, anche alla campagna mediatica, i sindaci hanno deciso all’unanimità di accogliere la richista avazata a suo tempo dai due distaccamenti. Intanto prosegue la raccolta di fondi da parte di privati, da associazioni locali e dal Movimento 5 Stelle. Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo e portavoce dell’Area Omogenea non nasconde la propria soddisfazione per il risultato ottenuto. Il servizio svolto dai Vigili del fuoco volontari è insostituibile e non esiste alcuna differenza tra professionisti e chi svolge il servizio nel tempo libero.

Aiutare i volontari non è soltanto una questione di solidarietà: è un atto dovuto nei confronti di chi nel passato, per poter svolgere il proprio dovere in modo gratuito, è stato costretto più volte mettere mano al portafoglio per consentire il regolare svolgimento dell’opera di soccorso a tutte le ore del giorno. Soddisfatto anche il vice sindaco di Cuorgnè Colombatto, il sindaco di Busano Giambattistino Chiono e tutti coloro che avevano risposto positivamente alla richiesta d’aiuto dei pompieri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Occorrerà ancora qualche giorno di pazienza per tornare a percorrere integralmente la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto più alto compreso tra il lago Serrù e il Rifugio Savoia. I mezzi e il personale del Circolo di Pont Canavese della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino hanno completato quasi del […]

13/06/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 14 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali, sereno o poco nuvoloso altrove. Tra la sera e la notte fenomeni in […]

13/06/2025

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Tentano un colpo ai danni di una coppia di pensionati, rubando le chiavi di casa dall’auto parcheggiata davanti al supermercato. Ma l’intervento tempestivo dei carabinieri ha mandato all’aria il piano, portando all’arresto dei due malviventi. È accaduto nei giorni scorsi in Canavese, tra Rivarolo e Caluso. I fatti si sono svolti in pieno giorno, nei […]

13/06/2025

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Attimi di vera apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 12 giugno 2025, al centro commerciale Bennet di Chivasso, dove si è sviluppato un incendio in un’area esterna. A prendere fuoco è stato un macchinario per la raccolta dell’immondizia, un compattatore collocato in uno dei piazzali di servizio. L’allarme è scattato poco dopo le 14. […]

12/06/2025

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Otto ettari di vegetazione andati in fumo in poche ore, un’area naturale protetta devastata, un intervento antincendio imponente e una comunità in allarme. È il bilancio dell’incendio boschivo che il 1° maggio 2025 ha colpito i comuni di Baldissero Canavese e Vidracco, in provincia di Torino, all’interno del sito Rete Natura 2000 “Monti Pelati e […]

12/06/2025

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

L’ondata di calore è alle porte: venerdì 13 giugno Torino sarà investita da un picco di caldo estivo con temperature fino a 34°C e livelli elevati di umidità. L’ARPA ha diramato il bollino arancione, che segnala un rischio moderato per la salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. Prime avvisaglie già da oggi, […]

12/06/2025

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Tentativo di truffa telefonica nella mattinata di ieri ai danni di un residente della zona. Un uomo si è spacciato per un Maresciallo dei Carabinieri nel tentativo di raggirare una famiglia locale: è allarme tra i cittadini. Il fatto è avvenuto attraverso una telefonata sospetta al telefono fisso di un’abitazione privata. L’interlocutore, con tono deciso […]

12/06/2025

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Dissenteria, nausea, vomito, febbre e dolori addominali: è il bilancio dei malesseri che hanno colpito 25 genitori e tre bambini dopo una cena di fine anno scolastico organizzata lo scorso venerdì 6 giugno in un ristorante-pizzeria del Canavese. L’iniziativa, promossa dai genitori delle classi quinte della scuola primaria Gozzano di San Giusto Canavese, ha coinvolto […]

11/06/2025

Sicurezza nei supermercati: dopo il Lidl Ivrea, l’allarme aggressioni arriva anche al Pam di Rivarolo Canavese

Sicurezza nei supermercati: dopo il Lidl Ivrea, l’allarme aggressioni arriva anche al Pam di Rivarolo Canavese

Dopo le segnalazioni sul punto vendita Lidl di Ivrea, anche il Pam Panorama di Rivarolo Canavese finisce sotto i riflettori per gravi carenze in materia di sicurezza. Le sigle sindacali Fisascat Cisl e Filcams Cgil hanno inviato una diffida formale all’azienda, denunciando una situazione definita “gravissima e non più sostenibile” all’interno del supermercato di corso […]

11/06/2025