14/10/2015

Cronaca

Rivarolo, tutti i sindaci concordi nell’aiutare i pompieri volontari

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Alla fine i sindaci hanno detto di si: d’ora in poi saranno i comuni a provvedere alla riparazione dei mezzi di soccorso in dotazione ai distaccamenti dei Vigili del fuoco volontari di Cuorgnè e Rivarolo. Venti centesimi per abitante: e nel caso dei comuni più piccoli anche di più. Un modesto stanziamento, ma è quanto basta per risolvere il problema della riparazione dei mezzi in attesa di urgenti riparazioni.

Allo stato attuale delle cose, in casi di emergenza la chiamata veniva automaticamente dirottata ai Vigili del fuoco professionisti di Ivrea. Ma la distanza è determinante e i tempi di intervento si dilatano. Un problema reale perchè a volte, una manciata di minuti può segnare la linea di demarcazione della vita dalla morte. Nel corso dell’assemblea dei 46 sindaci che fanno parte dell’Area Omogenea Canavese Occidentale, convocata ieri sera a Palazzo Lomellini a Rivarolo, l’iniziativa è stata approvata da tutti gli amministratori.

Grazie anche all’esempio di Rivarolo e Cuorgnè che avevano già deciso di stanziare fondi per correre in aiuto dei pompieri e grazie, forse, anche alla campagna mediatica, i sindaci hanno deciso all’unanimità di accogliere la richista avazata a suo tempo dai due distaccamenti. Intanto prosegue la raccolta di fondi da parte di privati, da associazioni locali e dal Movimento 5 Stelle. Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo e portavoce dell’Area Omogenea non nasconde la propria soddisfazione per il risultato ottenuto. Il servizio svolto dai Vigili del fuoco volontari è insostituibile e non esiste alcuna differenza tra professionisti e chi svolge il servizio nel tempo libero.

Aiutare i volontari non è soltanto una questione di solidarietà: è un atto dovuto nei confronti di chi nel passato, per poter svolgere il proprio dovere in modo gratuito, è stato costretto più volte mettere mano al portafoglio per consentire il regolare svolgimento dell’opera di soccorso a tutte le ore del giorno. Soddisfatto anche il vice sindaco di Cuorgnè Colombatto, il sindaco di Busano Giambattistino Chiono e tutti coloro che avevano risposto positivamente alla richiesta d’aiuto dei pompieri.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy