22/09/2016
Cronaca
Rivarolo, segnalazione in Comune: “la Bausano causa inquinamento acustico”. Al via i controlli
Rivarolo Canavese
/Tutto ha avuto inizio con una e-mail che una cittadina rivarolese ha inviato in Comune per segnalare un presunto “rumore assordante” prodotto dall’azienda nei pressi della quale vive nella fascia oraria che va dalle 7.30 e termina alle 17,30. E non è tutto: la donna sostiene che di tanto in tanto si sente un forte odore di vernici e solventi. L’azienda in questione è la Bausano, la storica società di corso Indipendenza 111 a Rivarolo Canavese: una delle realtà produttive simbolo del talento e della genialità imprenditoriale canavesana, conosciuta in tutto il mondo per la qualità innovativa degli impianti per l’estrusione della plastica.
Domenica 18 settembre la Bausano, amministrata da Giovanni, Eraldo, Clemente e Valentina Bausano la festeggiato ben 70 anni di attività: sette decenni in cui, nata come piccola impresa è ormai presente nei maggiori Paesi del mondo. I titolari cascano dalle nuvole: della mail inviata in Comune lo hanno saputo dai giornalisti e mai, in settant’anni di attività, hanno mai ricevuto lamentele legate all’inquinamento acustico. Vernici e solventi? La famiglia Bausano sottolinea che in azienda non sono mai stati usati .
“Ci dispiace che il nome della nostra azienda sia associata a un’accusa infondata di inquinamento acustico – sottolinea Valentina Bausano – e tra l’altro proprio in un momento in cui stiamo festeggiando un traguardo importante per la nostra attività. Al momento non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione ufficiale da parte di chicchessia, ma la cosa non ci preoccupa, I nostri cancelli sono aperti per qualsiasi verifica che sicuramente potrà verificare che è tutto perfettamente in regola con la normativa antinquinamento”. Il Comune dal canto suo, ha segnalato, come la prassi impone, la segnalazione all’Arpa regionale.
Anche il sindaco Alberto Rostagno, che fin da bambino ha conosciuto il fondatore della Bausano, non fa mistero della sua perplessità: “Alla fine di agosto è arrivata una segnalazione (inviata alla ditta Bausano e al comune per conoscenza) di una cittadina rivarolese, residente in via Vallo a Rivarolo, che segnalava un rumore eccessivo proveniente dallo stabilimento della ditta Bausano – conferma il primo cittadino -. L’ufficio urbanistica del Comune, come da prassi, ha inviato la segnalazione all’ente competente: l’Arpa, per i dovuti controlli. Conoscendo la correttezza e la serietà della “Bausano” azienda esemplare del nostro territorio (che pochi giorni fa ha celebrato i 70 anni di attività), penso che la situazione sarà verificata e risolta in breve tempo, senza problemi”.
Dov'è successo?
22/01/2025
Cronaca
Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza
Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza Non si spegne la polemica sull’abbattimento […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 23 gennaio, cielo coperti e piogge sparse in mattinata
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre
San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre Momenti […]
leggi tutto...22/01/2025
Economia
L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico”
L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico” L’Assessore al […]
leggi tutto...22/01/2025
Cronaca
Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni
Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni Due episodi di […]
leggi tutto...21/01/2025
Sport
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25
Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]
leggi tutto...