
07/10/2015
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno ha incontrato gli scouts de “Il Clan Destino”
Rivarolo Canavese
/Ha ricevuto la “carta del clan” e il documento dal titolo “Strade di coraggio…diritti al futuro!” del Gruppo Agesci Route Nazionale. E’ l’originale e simpatico omaggio quello che gli scouts di Rivarolo Canavese hanno voluto consegnare al sindaco Alberto Rostagno nel corso una coinvolgente cerimonia che ha avuto luogo nella serata di lunedì 5 ottobre, nella sede Agesci di vicolo del Castello. Posto al centro di un cerchio formato dai responsabili delle varie formazioni che costituiscono il Gruppo denominato “Clan del Destino” che conta oltre cento associati, il primo cittadino ha ricevuto due documenti: il primo redatto dal gruppo rivarolese e il secondo dall’Agesci Nazionale. Due documenti che si integrano fra di loro e stabiliscono le linee guida del comportamento che i giovani che scelgono di aderire all’Associazione vicina al Movimento Cattolico, devono osservare.
Spiega il sindaco Alberto Rostagno: «Le due carte rappresentano la sensibilità, l’impegno, le aspirazioni, la volontà degli scout del gruppo rivarolese “Il Clan Destino” orientate al servizio all’interno della comunità scaotistica, ma anche al rispetto delle regole, al rispetto verso gli altri, al rispetto verso ciò che è pubblico e di tutti, al rispetto dell’ambiente e della natura con particolare riferimento alle tematiche sociali e di aiuto verso il più debole».
Alla cerimonia di donazione ha fatto seguito un momento di piacevole e costruttivo confronto tra il primo cittadino e i giovani rivarolesi. Nel corso del dibattito il sindaco Alberto Rostagno ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dagli scouts, autori della recente iniziativa “Il Muro della Legalità”. Un apprezzamento che i ragazzi hanno ricambiato nel commentare l’operato dell’amministrazione comunale.
«Sono particolarmente soddisfatto che nella nostra città ci siano dei ragazzi così in gamba che rappresentano una certezza per la nostra comunità e la garanzia per un futuro migliore – ha dichiarato il sindaco al termine dell’incontro -. Il documento che mi è stato consegnato ha un grande valore perché invita i ragazzi a vivere una vita ‘vera’»
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...