
Il Pedibus? A Rivarolo si è rivelato un successo. E a sancirlo non è soltanto l’amministrazione comunale ma la presenza di centinaia di bambini che reso parte alla cerimonia di chiusura del progetto pilota che ha avuto luogo al parco Malgrà.
Alla festa finale, organizzata dal Comune, hanno partecipato oltre cinquecento bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Nella splendida cornice del parco del castello rivarolese il sindaco Alberto Rostagno e l’assessore Conta Canova hanno consegnato un attestato dell’Amministrazione a tutte le scuole che hanno aderito al progetto pilota. I bambini hanno letteralmente preso d’assalto i giochi all’aperto allestiti nel arco.
Una sana mattinata che si è svolta all’insegna del divertimento prima di rientrare a scuola formando un autobus umano costituito dai bambini, dagli adulti autisti e controllori del percorso. A giudizio del primo cittadino di Rivarolo, al di là della grande adesione delle scuole al “Pedibus” la collaborazione degli agenti dei vigili urbani, degli insegnanti e dei genitori è stata decisiva per la riuscita dell’iniziativa.
Andare a scuola a piedi, ha sottolineato il sindaco Rostagno, consente di acquisire buone abitudini, vivere in un paese più sostenibile, meno inquinato e congestionato.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...