
20/09/2015
Cronaca
Rivarolo, il Gtt “taglia” l’autobus di ritorno per gli studenti leinicesi
Rivarolo Canavese
/Sono rimasti a piedi gli studenti che da Leinì si recano tutte le mattine a studiare agli Istituti “Aldo Moro” di Rivarolo e al liceo artistico “Felice Faccio” di Castellamonte. Nessun problema per l’andata ma niente autobus per il ritorno. Il taglio inaspettato non solo crea enormi disagi alle decine di studenti ma scatena l’accesa protesta delle famiglie.
L’abbonamento annuale costa 700 euro ma il servizio, pare sia decisamente scarso. Quella corsa di ritorno, sempre piena, consentiva ai ragazzi di rientrare a casa ad un’ora accettabile dato che la partenza era prevista per le 13.45. Adesso, gli studenti dovranno attendere il bus successivo che parte dalla stazione di Rivarolo Canavese un’ora dopo. L’alternativa? Il Gtt che gestisce il servizio di trasporto su gomma suggerisce una soluzione che non piace affato ai genitori: i ragazzi potranno prendere il treno della Canavesana da Rivarolo, scendere a Torino Stura, e salire su uno degli autobus diretti a Mappano e Leinì.
Una proposta che le famiglie ritengono inaccettabile: non soltanto perché ogni mese di spenderebbero 25 euro in più ma perchè in questo modo si dilatano non poco gli orari per il ritorno a casa. Comunque sia il Gruppo Torinese Trasporti non recede dalla sua decisione e da lunedì gli studenti dovranno accettare la soluzione alternativa proposta dall’azienda di trasporti o rimanere a piedi.
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...