
03/08/2015
Cronaca
Rivarolo, ignoti trafugano le grondaie di rame dal cimitero cittadino
Rivarolo Canavese
/L’oro rosso. E’ il rame. Il metallo che fa gola alle organizzazioni specializzate nel furto del prezioso elemento. Bande pronte a tutto anche a “spellare” i cavi elettrici della rete ferroviaria pur di portare ai ricettatori quintali di rame.
Da tempo, anni ormai, “qualcuno” trafuga le caditoie (più banalmente le grondaie) in rame dei cimiteri canavesani. E’ accaduto a Lombardore, ad Agliè, Valperga, San Giusto e Cuorgnè. Lo stesso è accaduto nei giorni anche a Rivarolo Canavese.
Un episodio che ha scatenato l’indignazione di molti cittadini. Che sia opera di una banda specializzata in furti di rame è solo un’ipotesi, naturalmente, ma non è da escludere. Di certo c’è gente che, nottetempo, scavalca il muro di cinta del cimitero cittadino e trafuga anche fiori e piante ornamentali.
Potrebbe trattarsi di episodi totalmente slegati tra loro. E la presenza delle telecamere (nei comuni che le hanno installate) si è rivelata, purtroppo, inutile.
Dov'è successo?
11/04/2021
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno: “Il padre non aveva più fatto seguire dal Ciss 38 il figlio disabile”
È visibilmente provato il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno. Questa mattina, alle 7,00, si è recato […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Omicidio a Rivarolo: procura e carabinieri indagano a tutto campo. La città sconvolta, si interroga
Nella mattina uggiosa di oggi, domenica 11 aprile, Rivarolo si è svegliata nella morsa di un […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: due nuovi centri vaccinali anti-Covid a Volpiano e San Benigno Canavese
Sabato 10 aprile a Volpiano sono entrati in funzione due centri vaccinali locali, nella sala polivalente […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Notte di sangue a Rivarolo: uccide la moglie, il figlio disabile e i padroni di casa. Poi tenta il suicidio
Notte di sangue a Rivarolo: un pensionato di 83 anni ha ucciso il figlio disabile, […]
leggi tutto...10/04/2021
Sanità
Covid: da lunedì 12 aprile la provincia di Torino tornerà in zona arancione. Riaprono i negozi e scuole
Gli esperti e gli epidemiologi dell’Unità di crisi della Regione Piemonte, convocati per le 13,00 di […]
leggi tutto...10/04/2021
Sanità
Leinì, alla Cittadella dello Sport il nuovo Centro vaccinale. L’Asl accoglie la proposta del Comune
Il Commissario dell’Asl T04, Luigi Vercellino, ha comunicato alla Conferenza dei sindaci canavesani la nuova ubicazione […]
leggi tutto...