
10/10/2015
Cronaca
Rivarolo, finti incidenti per intascare gl’indennizzi. In cinque finiscono in tribunale
Rivarolo Canavese
/Sono comparsi davanti al Gup (il giudice per l’Udienza Preliminare) cinque canavesani accusati di aver tentato una truffa ai danni di alcune assicurazioni simulando incidenti per intascare il risarcimento. In tribunale a Ivrea sono stati convocati Tiberio Maschero, 32 anni residente a Foglizzo, Luca Allamprese, 32 anni residente a Favria, i fratelli Davide e Francesco Critelli rispettivamente di 31 e 33 anni di Rivarolo Canavese e Domenico Rullo, 46 anni, residente a Castellamonte.
Tutti devono rispondere di reati a vario titolo. Il caso di Domenico Maschero: la procura di Ivrea ipotizza il reato di ricettazione legata al possesso di un’Audi di proprietà della Volkswagen Bank, risultata rubata a Moncalieri. L’accusato deve anche rispondere il furto aggravato di una Mercedes e di un’Alfa Romeo 159. Gli inquirenti sono convinti che gl’indagati siano autori di un elaborato piano: l’Alfa Romeo 159 sarebbe stata consegnata ai due fratelli Critelli, titolari di un’officina a Bosconero, per effettuare delle modifiche alle autovetture. E’ nell’officina che i due fratelli avrebbero abraso il numero di telaio originale sostituendolo con un altro e cambiando anche le targhe originali rilasciate dalla Motorizzazione Civile.
Ecco i fatti ricostruiti dalle indagini coordinate dal pubblico ministero: il 15 luglio 2013 sempre a Bosconero, Davide Critelli e Luca Allamprese avrebbero simulato un incidente. Le auto coinvolte sono la Renault Kangoo di proprietà di Allamprese e l’Alfa Romeo 159 di Critelli. Lo scopo? Ottenere un risarcimento dalla Milano Assicurazioni pari a 2mila euro. Ad entrambi gli automobilisti la procura contesta il reato di danneggiamento fraudolento di mezzi assicurati. E non è tutto: un episodio simile si verifica il 17 settembre dello stesso anno in corso Torino a Rivarolo. L’Alfa Romeo di Critelli viene investita da una Fiat Punto appartenente a Domenico Rullo. Anche in questo caso viene contestato il reato di danneggiamento fraudolento di mezzi assicurati. Il processo è stato aggiornato dal giudice al 13 gennaio 2016.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...