
10/10/2015
Cronaca
Rivarolo, finti incidenti per intascare gl’indennizzi. In cinque finiscono in tribunale
Rivarolo Canavese
/Sono comparsi davanti al Gup (il giudice per l’Udienza Preliminare) cinque canavesani accusati di aver tentato una truffa ai danni di alcune assicurazioni simulando incidenti per intascare il risarcimento. In tribunale a Ivrea sono stati convocati Tiberio Maschero, 32 anni residente a Foglizzo, Luca Allamprese, 32 anni residente a Favria, i fratelli Davide e Francesco Critelli rispettivamente di 31 e 33 anni di Rivarolo Canavese e Domenico Rullo, 46 anni, residente a Castellamonte.
Tutti devono rispondere di reati a vario titolo. Il caso di Domenico Maschero: la procura di Ivrea ipotizza il reato di ricettazione legata al possesso di un’Audi di proprietà della Volkswagen Bank, risultata rubata a Moncalieri. L’accusato deve anche rispondere il furto aggravato di una Mercedes e di un’Alfa Romeo 159. Gli inquirenti sono convinti che gl’indagati siano autori di un elaborato piano: l’Alfa Romeo 159 sarebbe stata consegnata ai due fratelli Critelli, titolari di un’officina a Bosconero, per effettuare delle modifiche alle autovetture. E’ nell’officina che i due fratelli avrebbero abraso il numero di telaio originale sostituendolo con un altro e cambiando anche le targhe originali rilasciate dalla Motorizzazione Civile.
Ecco i fatti ricostruiti dalle indagini coordinate dal pubblico ministero: il 15 luglio 2013 sempre a Bosconero, Davide Critelli e Luca Allamprese avrebbero simulato un incidente. Le auto coinvolte sono la Renault Kangoo di proprietà di Allamprese e l’Alfa Romeo 159 di Critelli. Lo scopo? Ottenere un risarcimento dalla Milano Assicurazioni pari a 2mila euro. Ad entrambi gli automobilisti la procura contesta il reato di danneggiamento fraudolento di mezzi assicurati. E non è tutto: un episodio simile si verifica il 17 settembre dello stesso anno in corso Torino a Rivarolo. L’Alfa Romeo di Critelli viene investita da una Fiat Punto appartenente a Domenico Rullo. Anche in questo caso viene contestato il reato di danneggiamento fraudolento di mezzi assicurati. Il processo è stato aggiornato dal giudice al 13 gennaio 2016.
Dov'è successo?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...