
01/08/2015
Cronaca
Rivarolo, è partita la rivoluzione della viabilità nel centro cittadino
Rivarolo Canavese
/La nuova rivoluzione della viabilità a Rivarolo è già partita, anche se in via sperimentale.
Numerose le novità contenute nel progetto varato dall’Amministrazione Rostagno che con la sperimentazione intende garantire una maggiore sicurezza alla popolazione e agli automobilisti. Dalla chiusura sperimentale al traffico delle centralissime via Ivrea e Via Farina tutti i venerdì e sabato dalle ore 19,30 in avanti alla creazione di nuovi sensi unici.
Questi i particolari: via Merlo è percorribile soltanto in direzione della frazione Argentera fino alla rotatoria di via Gallo Pecca situata proprio di fronte alla stazione dei carabinieri. Novità anche in via Reyneri: il senso di marcia è stato invertito all’altezza della rotatoria per agevolare l’immissione delle auto in corso Torino.
La svolta è obbligatoria a sinistra. La sperimentazione ha lo scopo di valutare quale sia la soluzione più idonea per rendere il flusso veicolare più fluido e per garantire a pedoni e ciclisti una maggiore sicurezza. L’attuale piano risale al 2005 e non risponde più alle mutate esigenze della città. La sperimentazione fa parte di un progetto decisamente più ampio di modifica della viabilità cittadina.
Dov'è successo?
23/04/2021
Cronaca
Strage di Rivarolo: Tarabella interrogato dai magistrati che cercano di far luce sull’efferato delitto
La solitudine, l’impegno per il figlio disabile, il forte senso di abbandono provato, la malattia della […]
leggi tutto...23/04/2021
Politica
Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”
Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola […]
leggi tutto...23/04/2021
Cronaca
Il trattore si ribalta e schiaccia il conducente. Nell’incidente muore un 53enne di Lanzo
È morto sul colpo Sergio Bellezza Oddon l’imprenditore agricolo cinquantatreenne di Lanzo che è stato vittima, […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi 1.464 nuovi casi positivi e 46 i morti. In aumento i guariti (+ 2.114)
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, giovedì 22 aprile l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...