31/10/2015
Cronaca
Rivarolo Canavese, una postazione mobile per i prelievi di sangue nelle frazioni
Rivarolo Canavese
/Una postazione mobile per effettuare i prelievi di sangue. Si tratta di un esperimento pilota, il primo della Regione Piemonte, nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, l’Asl TO4 e il comitato locale della Croce Rossa italiana, in cui un mezzo mobile specializzato e attrezzato della Croce Rossa con infermiere professionale e tecnico a bordo andrà nelle due principali frazioni della città (Argentera e Vesignano) per eseguire i prelievi di sangue. “E’ una promessa che avevo fatto ai cittadini rivarolesi, adesso si realizza. E’ un servizio comodo per chi non abita nelle vicinanze dell’ambulatorio dell’Asl e ha difficoltà nel raggiungerlo – spiega Alberto Rostagno, sindaco di Rivarolo Canavese -. L’esperimento avrà la durata di un anno. Allo scadere si valuterà l’utilizzo da parte dei cittadini e potrà essere rinnovato e migliorato in base alle esigenze riscontrate”.
Potranno usufruire del servizio tutti i cittadini residenti nelle dieci frazioni rivarolesi e quelli residenti nelle zone più periferiche della città. Ad Argentera la postazione mobile sarà presente ogni mercoledì, dalle ore 07,00 alle ore 09,00; a Vesignano la postazione mobile sarà presente ogni venerdì, dalle ore 07,00 alle ore 09,00. Il servizio inizierà il prossimo mercoledì 4 novembre.
Alla conferenza Stampa di questa mattina in Municipio a Rivarolo saranno presenti oltre al primo cittadino anche il Direttore Generale dell’Asl TO4 Lorenzo Ardissone, la direttrice del Distretto di Cuorgnè dell’Asl TO4 dottoressa Lavinia Mortoni, il presidente del Comitato locale della Croce Rossa di Rivarolo Davide Doglio, il Direttore Sanitario della Croce Rossa dottor Giovanni Provenzano, oltre all’infermiera professionale e al personale tecnico in servizio sul mezzo delle Croce Rossa.
Dov'è successo?
16/01/2025
Cronaca
Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi
Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine
Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale
Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]
leggi tutto...15/01/2025
Economia
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati
A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]
leggi tutto...