02/04/2016

Cronaca

Rivarolo Canavese, scritte anarchiche contro i carabinieri. Il sindaco Rostagno: “Atto vigliacco”

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

L’episodio risale alla vigilia di Pasqua, ma non per questo è meno grave, anche se sono trascorsi alcuni giorni. Ignoti hanno imbrattato i muri di alcuni edifici del centro storico con scritte, corredati da simboli anarchici, contenenti ingiurie contro i carabinieri. L’autore (o gli autori) ha scritto anche sul muro dell’oratorio di via Fiume, frasi che sono state immediatamente cancellate. Sono rimaste ancora visibili le scritte vergate sui muri delle case. Alcune delle frasi, comprese quelle dell’oratorio, contenevano riferimenti espliciti a indagini in corso. Appare chiaro che non si è trattato del solito atto vandalico. Chi ha usato la bomboletta spray aveva in mente, con ogni probabilità, uno scopo ben preciso.

I carabinieri di Rivarolo stanno indagando per risalire all’identità di colui (o coloro) che hanno eseguito le scritte, vergate probabilmente di notte, per passare inosservati. Alcune di queste (cancellate) sembra facessero riferimento ad alcune indagini in corso. Gli uomini dell’Arma stanno visionando tutti i filmati registrati dalle telecamere installate nei pressi dei luoghi, ben visibili, dove i vandali presunti anarchici hanno agito, con la speranza di raccogliere elementi utili per l’identificazione. In questi giorni i carabinieri hanno ricevuto la solidarietà di moltissimi rivarolesi. A questi si aggiunge il primo cittadino Alberto Rostagno: “E’ un gesto di grande gravità. I carabinieri da sempre stanno svolgendo un compito quotidiano di grande valore a favore di tutta la comunità Rivarolese. Esprimo solidarietà a nome di tutta la cittadinanza nei confronti dei militari dell’Arma dei carabinieri. Chi pensa di infangare il nome di chi si batte per la sicurezza e la legalità con metodi vigliacchi, non merita di appartenere alla nostra comunità”.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy