28/10/2015

Politica

Rivarolo Canavese, i “vigilantes” privati veglieranno sulla sicurezza pubblica

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

La sicurezza dei cittadini è al primo posto tra le priorità che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Rostagno si è posta fin dal suo insediamento a Palazzo Lomellini. Superato lo scoglio della spesa, ieri sera in Consiglio comunale il primo cittadino ha ufficialmente annunciato che a breve sarà attivato il servizio di sorveglianza nelle ore notturne.

Su sollecitazione di Alessandro Chiapetto, consigliere di minoranza del Movimento 5 Stelle, il primo cittadino ha chiarito che il servizio non graverà sulle casse comunali grazie ad una sorta di cambio-merce concordato con una società privata di vigilanza. Questo in sintesi l’accordo: la società ha chiesto al Comune di poter prendere in gestione dei locali da adibire a sede in modo da avere un punto di riferimento per il presidio del territorio. Il primo cittadino ha spiegato in aula che l’amministrazione si è resa disponibile a concedere alla società privata “Sud Tirol” un locale situato nel parco di Malgrà nello stesso stabile che parecchi anni fa ospitava la pretura.

In cambio “La Sud Tirol “s’impegna a pattugliare nelle ore notturne gli edifici pubblici della città. In sostanza, un’auto della vigilanza privata effettuerà il servizio notturno dalle 22,00 alle 6,00 del mattino. Il sindaco Rostagno ha puntualizzato che si tratta di una convenzione sperimentale che avrà una durata di sei mesi. Gli edifici sottoposti a controllo saranno il palazzo municipale, l’asilo, Villa Vallero, le scuole comunali e il cimitero.

Nel corso degli spostamenti la pattuglia effettuerà un controllo su buona parte della città. Se entro il primo semestre il risultato si rivelerà positivo il servizio potrà essere esteso anche alle frazioni. 

29/09/2023 

Sanità

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto

Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali

Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane

Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid

Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Eventi

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso

La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]

leggi tutto...

29/09/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy