
05/03/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: è iniziata la rassegna “Primavera di Storie e Memoria”. Ecco gli appuntamenti
Rivarolo Canavese
/Rivarolo Canavese: è iniziata la rassegna “Primavera di Storie e Memoria”. Ecco tutti gli appuntamenti
È iniziata venerdì 3 marzo a Rivarolo Canavese la rassegna Primavera di storie e memoria. Il ricercatore canavesano Fabrizio Dassano ha presentato “Ritratti. Donne e uomini nella storia del Canavese” (Edizioni Pedrini). Riccardo Cerrano, già direttore della Biblioteca comunale, ha dialogato con l’autore sollecitando in particolare alcuni riferimenti ai personaggi rivarolesi, come la Beata Madre Antonia Verna, l’ammiraglio Adalberto Mariano e Celeste Ferdinando Scavini, fotografo e pubblicista.
La rassegna in Sala Consiliare proseguirà venerdì 10 marzo, alle ore 21.00, con un incontro tra la narrativa di Laura Doglione, con il romanzo “Occhi di Masca” (Baima Ronchetti), e la poesia di Johanna Finocchiaro, che presenterà la raccolta “Clic” (L’Erudita). Dialogheranno con le autrici Daniela Tarizzo, insegnante, e Celestiana Ronchetto, giornalista pubblicista ed insegnante.
Sempre il 10 marzo, alle ore 18, presso la Biblioteca in Via Palma di Cesnola, il Circolo dei Lettori rivarolese proporrà alcune letture ad alta voce per la Giornata delle Donne, con brani tratti da “Una donna e altri animali” di Brunella Gasperini e da “Ci vogliono le palle per essere una donna” di Caitlin Moran.
Sabato 11 marzo, presso il Palazzo Comunale, sarà ricordato Luigi Palma di Cesnola, l’archeologo nato a Rivarolo nel 1832 e scomparso a New York nel 1904, dove era diventato primo direttore del Metropolitan Museum. Per celebrare il centenario della morte, nel 2004 fu posta una lapide commemorativa nel cortile di Palazzo Lomellini. L’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ne ha sostenuto il restauro rendendo nuovamente leggibile l’iscrizione. Alle ore 16,00 in Sala Consiliare interverranno il Sindaco Alberto Rostagno, l’Assessore alla Cultura Costanza Conta Canova, il Consigliere comunale Guido Novaria e la presidente del Club Patrizia Rosboch. A seguire lo storico Riccardo Poletto proporrà un ritratto di “Luigi Palma di Cesnola, una storia rivarolese di emigrazione”.
Alle 16.45 nel cortile sarà presentata la lapide restaurata: Riccardo Cerrano ripercorrerà gli eventi del 2004 che coinvolsero Torino e Rivarolo, mentre il restauratore Giovanni Carlo Rocca illustrerà l’intervento compiuto.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...