04/03/2023

Cronaca

Rivarolo Canavese: arriva il Circo. Il Comune è contrario all’uso degli animali. Ma lo spettacolo va avanti

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Rivarolo Canavese: arriva il Circo. Il Comune è contrario all’uso degli animali. Ma lo spettacolo va avanti

Il Circo è arrivato in piazza del Mulinet a Rivarolo Canavese, ma il regolamento del Comune non autorizza gli spettacoli dove si utilizzano gli animali. Nei manifesti affissi per la città, si apprende che nell’ambito delle esibizioni previste saranno utilizzati cavali, cammelli e otarie. In questo particolare contesto l”Amministrazione comunale stigmatizza duramente l’uso degli animali nel circo. In una nota il Comune precisa che “questa Amministrazione non ha nulla da eccepire alle attività circensi in sé, che anzi raccontano la storia di un’arte millenaria molto affascinante. Ma siamo certi che artisti, clown, acrobati e ginnasti possano creare momenti di altissima arte e cultura senza dover ‘usare’ animali, soprattutto selvatici ed esotici, che certo non possono essere pienamente a proprio agio e privi di stress in un contesto così lontano dal loro habitat naturale.

Come contrastare, dunque, questa pratica in attesa di un intervento del legislatore?

Dimostriamo grande partecipazione alle attrazioni di spettacolo viaggiante che propongono spettacoli alternativi, e spieghiamo ai nostri bambini quanto è bello studiare e scoprire il comportamento degli animali nel loro habitat naturale – si legge nel comunicato -. Il nostro comportamento e le nostre scelte possono influenzare la proposta di questi spettacoli. Finché avere animali ‘funzionerà’ di più che non averne e finché la legge non prenderà una posizione chiara in merito, in armonia con le modifiche costituzionali appena entrate in vigore, gli animali continueranno ad essere oggetti e non esseri senzienti”.

Il Circo rimarrà in città fino a domani, domenica 5 marzo. (Immagine di repertorio).

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy