
E’ una bella tegola quella che è caduta, non prevista, sulla testa dell’amministrazione comunale di Rivara.
Alla fine, a conti fatti, le bollette relative ai pagamenti dell’Imu e della Tari, contenevano imprecisioni imperdonabili. Soddisfatto il gruppo “Uniti per Rivara” che, per primo, aveva segnalato la presenza di errori nelle bollette pre-compilate notificate ai residenti.
Che qualcosa non fosse effettivamente andato per il giusto verso lo ammette anche il sindaco Gianluca Quarelli, su sollecitazione dei consiglieri comunali Danilo Pastore, Marisa Basolo e del capogruppo Lorenzo Terrando. Un’ammissione un po’ troppo tardiva se si considera che i bollettini “incriminati” scadono martedì 16 giugno. E adesso? Il primo cittadino di Rivara ha ammesso con non poco imbarazzo che l’ufficio tributi ha spedito 2mila 701 bollettini ma che allo stato attuale non risulta un gran numero di errori compiuti nella fase di emissione delle bollette.
A suo dire si tratta di “un numero esiguo di errori legati ai soggetti passivi oggetti d’imposta che recentemente hanno effettuato variazioni e non risultano ancora correttamente acquisiti nella banca dati dell’ufficio tributi”.
Il sindaco ha anche chiarito che all’esiguo numero di rivaresi che ha segnalato al Comune la presenza di errori, è stato tempestivamente ricalcolato l’importo dovuto con relativa riconsegna dei modelli pagamento.
Dov'è successo?
02/10/2023
Cronaca
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]
leggi tutto...02/10/2023
Eventi
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco
Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]
leggi tutto...02/10/2023
Sanità
Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo
Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...