15/07/2015

Cronaca

Rivara, il Comune versa all’Unione 15 mila euro per l’ex discarica

Rivara

/
CONDIVIDI

Quindicimila euro per rimuovere il percolato dalla discarica di Rivara. Lo stanziamento è stato deciso dalla Giunta municipale. Il provvedimento prevede il trasferimento di 15 mila euro dal Comune all’Unione dei Comuni.

L’opposizione esulta e si attribuisce il merito mentre il sindaco Gianluca Quarelli raffredda gli entusiasmi e specifica che da tempo l’Amministrazione municipale pensava all’adozione del provvedimento, diretta conseguenza – spiega – dell’ordinanza che aveva emesso tempo fa nei confronti del commissario Ambrosini. Nell’ordinanza in questione il primo cittadino aveva chiesto la rimozione del percolato (il liquido prodotto dalla putrefazione dei rifiuti organici o dall’infiltrazione di acqua) e il ripristino della normalità all’interno della discarica.

In considerazione del fatto che l’ordinanza non è stata rispettata l’esecutivo eserciterà il proprio “potere sostituitivo” trasmettendo la notizia di reato alla procura e il recupero coatto delle spesse che saranno sostenute nei confronti del commissario.

Questo non è altro che uno dei molteplici aspetti della complicata vertenza che contrappone il Comune di Rivara e l’Asa sulla gestione della ex discarica di proprietà dell’Unione e che sorge in località Rossetti. Un nodo gordiano che certamente non sarà facile da sciogliere.

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy