
Quindicimila euro per rimuovere il percolato dalla discarica di Rivara. Lo stanziamento è stato deciso dalla Giunta municipale. Il provvedimento prevede il trasferimento di 15 mila euro dal Comune all’Unione dei Comuni.
L’opposizione esulta e si attribuisce il merito mentre il sindaco Gianluca Quarelli raffredda gli entusiasmi e specifica che da tempo l’Amministrazione municipale pensava all’adozione del provvedimento, diretta conseguenza – spiega – dell’ordinanza che aveva emesso tempo fa nei confronti del commissario Ambrosini. Nell’ordinanza in questione il primo cittadino aveva chiesto la rimozione del percolato (il liquido prodotto dalla putrefazione dei rifiuti organici o dall’infiltrazione di acqua) e il ripristino della normalità all’interno della discarica.
In considerazione del fatto che l’ordinanza non è stata rispettata l’esecutivo eserciterà il proprio “potere sostituitivo” trasmettendo la notizia di reato alla procura e il recupero coatto delle spesse che saranno sostenute nei confronti del commissario.
Questo non è altro che uno dei molteplici aspetti della complicata vertenza che contrappone il Comune di Rivara e l’Asa sulla gestione della ex discarica di proprietà dell’Unione e che sorge in località Rossetti. Un nodo gordiano che certamente non sarà facile da sciogliere.
Dov'è successo?
10/12/2023
Cronaca
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...