
C’era una volta un sogno…che è diventato realtà.
Voluta, progettata, attesa e sudata, da martedì 01 luglio 2015, RivaBanca apre la sede rivarolese affacciata sull’Urban Center di corso Indipendenza. L’istituto sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato 8.30-16.00, fino alle 12.30 invece per l’apertura sperimentale al sabato mattina.
La festa d’inaugurazione, in pieno svolgimento, è dedicata al territorio canavesano: non solo soci, membri operativi del comitato promotore, direttivo che da subito hanno impegnato anima e corpo per la realizzazione di questa impresa, ma soprattutto soci entranti, utenti incuriositi, la città e gli altri paesi limitrofi.
Sono passati diversi anni da quando nell’autunno del 2009 cominciavano a circolare le prime idee e si organizzavano le prime riunioni; non è stato semplice, ad oggi RivaBanca può affermare però con fierezza di essere il primo istituto di credito cooperativo ad aprire sul territorio di Torino e provincia. Non accadeva dal 1961. Entro il prossimo mese di novembre sarà operativa anche la filiale di Rivara.
Tra i soci fondatori dell’istituto, oltre a Confindustria, Api, Asco e Cna, figura anche la diocesi d’Ivrea che, tre anni fa, con il vescovo Arrigo Miglio, ha acquistato diverse quote. Lo statuto della nuova banca prevede l’investimento degli utili nel territorio.
“E’ un piccolo albero piantato in mezzo al cortile”: così il direttore generale Bernardino Naretto definisce la “creatura” voluta da Giovanni Desiderio che ne è il presidente. Una frase ricca semplice e ricca di significato, che ben racchiude il messaggio che vuole lanciare la neo Bcc: una banca a km zero, 1.407 soci, radicata al territorio che la circonda e che al tempo stesso vive in modo partecipativo, una start up che sta muovendo i suoi primi passi e che punta in alto, per diventare un vero punto di riferimento per piccoli risparmiatori e per le piccole e medie imprese.
La vocazione di RivaBanca è il territorio: la sua mission quella di sostenerlo anche dal punto di vista economico per contribuire concretamente al rilancio del Canavese.
(e.f.m.)
Dov'è successo?
10/12/2023
Cronaca
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...