27/01/2023

Eventi

Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info

Lanzo

/
CONDIVIDI

Ricreare una filiera della lana: nelle “Storie Metropolitane” il progetto delle Valli di Lanzo. Info

Ricreare una filiera della lana locale e valorizzare la funzione sociale del pastore, custode delle Terre Alte: è l’obiettivo di un progetto dell’Unione Montane Alpi Graie, che è partito dalla semplice constatazione del fatto che la lana delle pecore delle Valli di Lanzo e di molti altri territori è diventata da troppo tempo un prodotto senza sbocchi sul mercato, addirittura un rifiuto da smaltire.

La terza puntata della serie delle “Storie metropolitane” raccontate dalla Direzione comunicazione della Città metropolitana di Torino con filmati e fotografie si occupa della materia prima tessile naturale e sana per eccellenza, che per secoli ha vestito e protetto generazioni di europei e che ormai è considerata un’eccedenza, uno scarto senza valore. L’Unione Montana Alpi Graie si propone di ricostruire una filiera economicamente sostenibile, individuando strade commerciali alternative, da percorrere insieme a tutti i soggetti interessati: dagli allevatori agli artigiani, dai commercianti ai consumatori più attenti alla qualità dei materiali e dei tessuti; senza dimenticare la ricerca universitaria che può supportare scientificamente la rinascita della filiera.

È stato redatto un progetto triennale, che sarà presentato nei dettagli sabato 28 gennaio alle 14,30 nel Salone polifunzionale della Piazza del Mercato di Viù. Tra i relatori vi sarà la Consigliera metropolitana Sonia Cambursano, delegata allo sviluppo economico, alle attività produttive, al turismo e alla pianificazione strategica.

Del progetto, che ha avuto riscontri positivi dagli allevatori, dai commercianti e dai consumatori, si parla nel reportage televisivo pubblicato nel canale Youtube della Città metropolitana alla pagina https://youtu.be/wvdlx9epxmI
Per conoscere le Storie metropolitane basta andare sul sito Internet dell’Ente alla pagina www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2023/storiemetropolitane/

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy