
25/02/2023
Economia
Ricostruzione dell’Ucraina: FederCamere e Camera di Commercio Italiana in missione d’affari a Varsavia
Ricostruzione dell’Ucraina: FederCamere e Camera di Commercio Italiana in missione d’affari a Varsavia
La scorsa settimana FederCamere e la Camera di Commercio Italiana per l’Ucraina sono state in missione d’affari a Varsavia in occasione del forum internazionale ReBuild Ukraine, incentrato sulla ricostruzione dell’Ucraina. CCIPU e FederCamere hanno costituito all’interno dell’evento internazionale il Padiglione Italia, più di 250 metri quadrati di spazio espositivo.
La nostra delegazione è stata supportata dagli uffici dell’Agenzia ICE di Kiev e Varsavia, insieme ai quali abbiamo rappresentato il Sistema Italia di fronte a migliaia di visitatori, civili e politici, presenti all’evento.
Come previsto, ReBuild Ukraine si è dimostrato un evento interessante e formativo, il quale ha visto la partecipazione di Ministri di tutta Europa, con un ovvio sguardo verso l’economia, lo sviluppo e l’energia. Questo ha ulteriormente dimostrato quanto sia forte l’affetto per l’Ucraina, sia da parte delle istituzioni, sia da parte di tutti coloro che si sono recati appositamente a Varsavia per ascoltare le necessità, le speranze e i progetti delle comunità territoriali ucraine.
In occasione dell’evento, sono state incontrato quasi tutte le comunità territoriali ucraine presenti, parlando con i sindaci, con i capi delle amministrazioni militari, e ne è emerso un quadro drammatico, commovente, che conferma questa volontà di resistere e combattere fino a quando gli invasori saranno usciti dal Paese.
Le comunità hanno avuto l’opportunità di incontrare il Made in Italy, rappresentato da 34 aziende italiane che ci hanno supportato per far conoscere le nostre eccellenze, in questo caso concentrate su quello che è il mondo della ricostruzione, in particolare il comparto edile. La partecipazione a questo forum è scaturita da una richiesta specifica degli organizzatori ucraini, che hanno chiesto aiuto per far conoscere le nostre aziende alle varie comunità locali presenti a Varsavia.
Nei prossimi giorni FederCamere e CCIPU svilupperanno un piano d’azione per portare avanti le relazioni approfondite in questi giorni con l’Ucraina, in particolare con le municipalità più colpite dalla guerra, sempre confidando nel fatto che l’azione diplomatica di queste ore del nostro governo e degli altri governi possa contribuire a velocizzare il raggiungimento di un’azione di pace.
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...