03/06/2015

Cronaca

Rivarolo, cantoniere non si ferma all’alt della polizia. Multato

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

E’ un cantoniere del Comune di Rivarolo lo spericolato autista che, a bordo del camion del comune, ha ignorato l’alt della polizia stradale ed è riuscito a seminare gli agenti dopo una rocambolesca fuga da film che ha avuto luogo in pieno centro città. E’ accaduto nei giorni scorsi. I cantonieri alle dipendenze del comune di Rivarolo stavano alacremente lavorando per risistemare alla bell’e meglio le strade cittadine in occasione del passaggio del Giro d’Italia. I due cantonieri riforniscono il camion di catrame da una ditta locale, ma per evitare di effettuare due viaggi hanno deciso di sovraccaricare il camion comunale che ha un portata di 7,5 tonnellate.

Durante il ritorno quel camion stracarico non è fuggito all’attenzione di una pattuglia della polizia stradale che ha intimato l’alt all’autista per effettuare un controllo. Forse spaventato, il cantoniere al volante anziché obbedire all’intimazione degli agenti accelera e scappa. Complice il traffico pomeridiano la fuga riesce e per qualche tempo i cantonieri riescono a a fuggire. Durante lo spericolato inseguimento gli agenti della polizia stradale si rendono conto, grazie alle scritte sulle fiancate del cassone, che il mezzo appartiene al Comune di Rivarolo.

Dopo aver compiuto una perlustrazione nei dintorni che si è rivelata infruttuosa, i poliziotti si sono recati in comuni e grazie all’ausilio degli agenti della polizia municipale, nel volgere di breve tempo sono risaliti l’identità dei due cantonieri fuggitivi. Tramite la radio di servizio, i due dipendenti comunali vengono invitati a presentarsi in Comune. Cosa che è venuta in poco tempo. Scattano gli accertamenti e la polizia constata che il carico è superiore di diversi quintali a quello consentito dalla portata del mezzo. E dopo l’accertamento l’autista ha dovuto pagare una multa di di verse centinaia di euro. Una fuga che è costata salata.

22/03/2023 

Cronaca

“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie

“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi

Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza

Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie

  C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino

A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy