
21/02/2023
Sport
Rally: si scaldano i motori per la diciassettesima edizione delle mitiche “Ronde del Canavese”
Rivarolo Canavese
/Rally: si scaldano i motori per la diciassettesima edizione delle mitiche “Ronde del Canavese”
Motori pronti ad accendersi anche in Piemonte. Dopo la pausa invernare dedicata alle gare su ghiaccio, anche i rally si preparano al via della stagione che in terra sabauda parte come tradizione con la “Ronde del Canavese”.
Giunta alla sua 17° edizione, la gara promossa dalla Rt Motorevent vedrà ai nastri di partenza una ottantina di vetture. Il cronometro scatterà ufficialmente domenica 26 Febbraio ma già da sabato il rombo dei motori invaderà le strade del canavese con le verifiche tecniche e sportive e lo Shake Down previsto dalle 10 alle 14.30 in località Canischio. La prima giornata si concluderà con la cerimonia di presentazione degli equipaggi che si terrà alle ore 19 dal piazzale del Centro Commerciale Urban Center di Rivarolo teatro anche dell’arrivo e della premiazione domenica pochi minuti prima delle 18,00.
La competizione si svilupperà lungo gli oltre undici chilometri della prova di Pratiglione che verrà ripetuta quattro volte. Rivarolo resta il fulcro logistico dell’evento mentre a Cuorgnè verranno allestiti il Riordino e il Parco Assistenza. Oltre al patrocinio della Città di Rivarolo e di Courgnè anche in questa edizione la gara assegna i memorial dedicati a Livio Bausano per il vincitore assoluto e a Gino Bellan riservato al primo equipaggio canavesano nella classifica finale. Interessante poi l’iniziativa per la miglior performance cronometrica riservata alle 2 e 4 ruote motrici.
A questo proposito il tempo da battere resiste dall’edizione 2021 e fu realizzato da Marco Signor e Francesco Pezzoli a bordo Volkswagen Polo i quali percorsero la prova speciale con un tempo di 8’07”9 mentre fra le due ruote ad aggiudicarsi i premi messi in palio dalla Rt Motor Event in collaborazione con Greco Gomme e Ateck furono nella scorsa edizione Marco Varetto e Vittorio Bianco in gara sulla Peugeot 208 Rally4 i quali percorsero gli oltre undici chilometri in 8’49”9. Fra i protagonisti un occhio di riguardo lo meritano sicuramente Patrick Gagliasso e Dario Beltramo i quali saranno al via sulla Skoda Fabia della Roger Tuning. Il driver di Poirino è alla ricerca della sua prima affermazione in questa gara che lo ha visto terzo assoluto nel 2019. Fra le vetture della classe R5 da segnalare anche gli emiliani Antonio Rusce e Martina Musiari e i bergamaschi Loris Ghelfi e Roberto Ruggeri anche loro sulla berlinetta ceca.
Sono molti i driver che approfittano di questa gara per provare la vettura in vista degli impegni stagionali. Fra questi l’ albese Fabrizio Santero in gara con Fabio Grimaldi su una Renault Rally 4 con la quale saranno al via del tricolore rally. Fra i driver locali che si giocheranno il Trofeo Gino Bellan sicuramente Cristian Milano e Nicolò Cottellero e Giovanni Bausano e Andrea Scali tutti sulle Skoda R5. La competizione torinese vanta un tocco internazionale con la presenza degli inglesi Andrew Pawley e Timoty Sturla al via su una Renault Clio Rally 5. Fra le donne è interessante il debutto al volante di Andrea Sarah Tardito che sarà al via con Federica Botta su una Renault. Nella classe rosa è da segnalare, inoltre, inoltre la presenza di Sabrina Roccati e Mara Miretti al via su una Peugeot 208.
(Immagine Rolling Fast).
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...