
12/08/2015
Cronaca
Ragazza di Feletto ha rischiato di essere bruciata viva dall’ex fidanzato
Feletto
/E’ una gran brutta vicenda che poteva trasformarsi in tragedia, quella che ha visto protagonista, ieri sera, una una ragazza di Feletto Canavese. Una storiaccia che, molto probabilmente, finirà davanti al giudice.
I fatti: M.B., 23 anni, accetta l’invito dell’ex fidanzato, R.A. di 24 anni, di recarsi a Torino per un colloquio nel corso del quale lui avrebbe dovuto restituirle dei soldi. La loro storia è terminata da mesi, ma il ragazzo, estremamente geloso, non ha mai “digerito” la fine della relazione sentimentale e, quando ha capito che la loro storia non poteva più continuare, non si è più dato pace. Ha dato appuntamento alla ex fidanzata nel parcheggio di un supermercato e, dopo un alterco, ha cercato di darle fuoco.
Tutto è finito con una grande spavento ma il giovane è indagato (a piede libero) per tentate lesioni aggravate. Durante l’incontro, il giovane avrebbe insultato la sua ex, ha afferrato una tanica di benzina e gliel’ha riversata addosso; poi ha chiesto a uno dei quattro amici che lo avevano accompagnato, un accendino per appiccare il fuoco. Cosa che, naturalmente, nessuno ha fatto. Si è trattato di una bravata il tentativo di dare una lezione alla ragazza? Conscia di quanto le stava accadendo, in preda alla disperazione, la giovane ha trovato la forza e il coraggio di sferrare un calcio al suo ex e di raggiungere in lacrime un amico che l’attendeva in auto poco distante dal luogo dell’accaduto.
Tutti e due si sono recati dai carabinieri per sporgere denuncia. Alcune ore dopo, in preda al pentimento per il gesto assurdo compiuto, l’aggressore si è presentato spontaneamente ai carabinieri di Torino e si è costituito.
La brutta vicenda è stata pubblicata oggi dal quotidiano La Stampa. Ai microfoni del Tgcom 24, nel corso di un’intervista, la giovane di Feletto ha dichiarato avere superato lo spavento e di sentirsi ormai tranquilla nonostante tutto ciò che è successo.
Dov'è successo?
11/08/2022
Economia
Chivasso: il Ministero dello Sviluppo Economico investe in Conbipel e salva 1.200 dipendenti
Conbipel, salvi 1.200 posti di lavoro. Il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato che è stata […]
leggi tutto...11/08/2022
Cultura
Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e […]
leggi tutto...11/08/2022
Sanità
Canavese: nelle Valli mancano i medici di base. L’Uncem: “Ci pensino Regione e Ministero”
Mancano troppi medici nelle valli alpine e appenniniche. “Mancano medici di base e le guardie mediche […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Bosconero-Feletto: furti d’acqua, controlli degli agenti della Polizia metropolitana in Canavese
Nell’ottica di tutela e salvaguardia delle risorse idriche del territorio, il personale della Polizia locale della […]
leggi tutto...11/08/2022
Arte
Villa della Regina a Torino: aperte le visite al cantiere di restauro della “Fontana del Nettuno”
Inizia nella seconda metà di agosto il cantiere didattico per il restauro delle sculture della Fontana […]
leggi tutto...11/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, 12 agosto, possibili acquazzoni e temporali in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 12 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...