
11/01/2022
Sanità
Prime dosi e tamponi: ecco tutte le novità della campagna vaccinale del Piemonte
Nel corso dell’ultima riunione dell’Unità di crisi della Regione sono state decise, alla luce delle recenti norme emanate dal Governo, alcune importanti modifiche alla campagna vaccinale del Piemonte, in vigore dall’11 gennaio.
Prime dosi over50 con obbligo vaccinale
Gli over 50 che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinale, e per i quali il Governo ha previsto dall’8 gennaio l’obbligatorietà del vaccino anti-Covid, possono preaderire sul portale www.ilPiemontetivaccina.it Nell’arco di 48 ore riceveranno l’sms con la data di convocazione per essere vaccinati entro il 31 gennaio, in tempo utile sia per non incorrere nelle sanzioni che partiranno dal 1° febbraio, sia per la validazione del Super Green pass sul luogo di lavoro previsto per gli over50 dal 15 febbraio.
Prime dosi over80
Le persone con più di 80 anni che devono ancora ricevere la prima dose possono recarsi ad accesso diretto in tutti i centri vaccinali del Piemonte.
Prime dosi under 50
I cittadini tra i 5 ed i 49 anni che intendono ricevere la prima dose possono preaderire su www.ilPiemontetivaccina.it oppure prenotarsi nelle farmacie che hanno aderito alla campagna di vaccinazione (elenco)
Accesso diretto per le professioni con obbligo vaccinale
Chi rientra nelle professioni con obbligo vaccinale (personale del comparto sanitario e socio-assistenziale, personale scolastico e universitario, forze dell’ordine, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico) può effettuare l’accesso diretto in alcuni degli hub delle Asl piemontesi per la prima, seconda e terza dose. Elenco
Accesso diretto per chi ha il Green pass in scadenza entro 72 ore
Prosegue l’accesso diretto per coloro che hanno il Green pass in scadenza nelle 72 ore successive in tutti i centri vaccinali delle Asl.
Tampone antigenico gratuito per uscire da isolamento e quarantena
Per potenziare il sistema di esecuzione dei tamponi che liberano i soggetti guariti dal Covid e i loro contatti stretti, la Regione, con una delibera che sarà approvata in Giunta, da lunedì 17 gennaio renderà gratuiti tutti i tamponi necessari per l’uscita da isolamento e quarantena, inclusi quelli antigenici rapidi effettuati nelle farmacie e nelle strutture private del Piemonte.
24/03/2023
Cronaca
Castellamonte: torre a Filia per telecomunicazioni. ll sindaco Mazza: “Per adesso si tratta solo di un palo”
L’installazione di un grande torre per le telecomunicazioni, privo di impianti trasmissivi, alta una trentina di […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso aderisce alla Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo 2023
Città di Chivasso, Ascom Confcommercio Chivasso e Amici del Po Chivasso partecipano alla Giornata Mondiale della […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il caminetto
Incidente domestico a Cafasse: uomo di 67 anni si è ustionato mentre tentava di accendere il […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in ospedale
Chivasso: ubriaco e senza patente si scontra con un’altra auto in autostrada. Quattro i feriti in […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino Cristina Ghiringhello, a partire dal […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...