
Doveva essere un volo sicuro e la giornata di sole era più che promettente per effettuare, in questo ultimo scampolo di fine estate, un volo con il parapendio.
Quando si è lanciato un uomo di 51 anni, residente a Borgomanero (Novara), non avrebbe mai pensato che avrebbe rischiato seriamente la vita. Il parapendista, che si era lanciato quest’oggi dal costone del Belice non è riuscito ad effettuare l’atterraggio regolamentare in un prato della frazione Priacco di Cuorgnè ed è andato a schiantarsi contro la ringhiera di un’abitazione civile.
L’uomo ha riportato una ferita alla gamba. Sul luogo dell’infortunio sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cuorgnè e un’ambulanza della Croce Rossa di Pont Canavese. A lanciare l’allarme sono stati i compagni dell’uomo che si sono lanciati prima di lui e che lo attendevano a Priacco per l’atterraggio.
Il ferito è stato medicato e trasportato all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Toccherà ai carabinieri di Cuorgnè chiarire la dinamica dell’incidente.
Dov'è successo?
18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...18/04/2021
Un gruppo medico-legale autorizzerà la vaccinazione dei fragili fuori dalle categorie ministeriali
È stato costituito nell’ambito del Comitato tecnico-scientifico dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte un gruppo di […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Giorno di lutto cittadino per commemorare le quattro vittime della strage di Rivarolo Canavese
Oggi, domenica 18 aprile è stato per Rivarolo Canavese il giorno del lutto e del dolore. […]
leggi tutto...18/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 751 nuovi casi positivi e 3 decessi. In calo i ricoveri in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 751 nuovi […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...