
27/08/2015
Cronaca
Prascorsano, l’ufficio postale chiude i battenti per colpa dei calabroni
Prascorsano
/Questa volta direzione generale delle Poste non c’entra nulla con la chiusura (temporanea) dell’ufficio postale di Prascorsano. Un nugolo di calabroni ha costretto i dipendenti a chiudere i battenti per tutelare l’incolumità del personale e dei clienti. I pericolosi imenotteri hanno, infatti, nidificato nel cassone della tapparella di una finestra dell’edificio che ospita l’ufficio pubblico.
A risolvere il problema sarà una squadra di volontari dell’Aib di Prascorsano, debitamente attrezzati per evitare le pericolose punture dei pungiglioni degli insetti.
Se la rimozione del nido sarà possibile, l’ufficio postale potrebbe riaprire I battenti già domattina. La puntura del calabrone, come quella delle api e delle vespe può essere pericolosa per i soggetti che soffrono di allergie.
Per questa ragione la direzione delle Poste ha decretato per oggi la sospensione dell’attività agli sportelli.
Dov'è successo?
22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Una joint venture tra Puratos Italia Srl di Parma e Rossetto Srl di Mazzè in provincia […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...