Pioggia battente e raffiche di vento rovinano la “Notte Bianca” di Cuorgnè

05/07/2015

“Notte Bianca” sfortunata a Cuorgnè affollata come non mai per la tradizionale apertura serale degli esercizi commerciali. Nella tarda serata, proprio quando gli eventi in programma stavano entrando nel vivo, una forte pioggia ha rovinato, com’è accaduto lo scorso anno, la tanto attesa manifestazione.

Molta gente si è allontanata mentre molte altre persone si sono rifugiate sotto i portici di via Arduino. Completamente rovinato il mega-panino farcito lungo 140 metri allestito in via Arduino, piazza Boetto e via Garibaldi. I gruppi di musicisti hanno dovuto smettere di esibirsi e i giochi per i bimbi sono rimasti desolatamente abbandonati. La pioggia, accompagnata da forti raffiche di vento ha cancellato in pochi minuti settimane di impegno e di lavoro. Delusi, ovviamente, gli organizzatori, ma anche gli esercenti.

Nel suo profilo facebook il sindaco Beppe Pezzetto ha rivolto i suoi “complimenti comunque a tutti gli organizzatori e a quanti hanno partecipato con un grande spirito di collaborazione”.

Il sole ha invece accompagnato le altre manifestazioni in programma: oggi, domenica 5 luglio, a partire dalle re 10, ha avuto luogo il raduno di biciclette d’epoca in frazione Salto, la prima edizione del raduno bici “saltafoss” e il secondo raduno delle “Grazielle” e di quelle da corsa che hanno registrato una buona partecipazione. In serata, nel cortile del palazzo municipale, accompagnata da un caldo afoso, ha avuto luogo l’Estate in bianco, la cena con commensali vestiti rigorosamente di bianco.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Caluso incorona Arianna Sanna: è lei la nuova Ninfa Albaluce 2025. Il lungo applauso di una folla numerosa

Caluso incorona Arianna Sanna: è lei la nuova Ninfa Albaluce 2025. Il lungo applauso di una folla numerosa

È Arianna Sanna, 28 anni, residente nella frazione di Rodallo, la nuova Ninfa Albaluce 2025. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri sera, domenica 21 settembre, con il tradizionale affaccio che ha sancito la sua incoronazione davanti a una piazza gremita. Emozionata ma sorridente, Arianna ha pronunciato le sue prime parole da Ninfa: «Vivo a Rodallo da […]

22/09/2025

TEDxAgliè, al Castello Ducale torna la terza edizione dell’atteso evento: il tema sarà il Tempo

TEDxAgliè, al Castello Ducale torna la terza edizione dell’atteso evento: il tema sarà il Tempo

Il suggestivo Castello Ducale di Agliè farà da cornice, nel fine settimana, alla terza edizione di TEDxAgliè, l’evento che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano tra le iniziative culturali del Canavese. Dopo il successo delle passate edizioni, quest’anno il filo conduttore sarà il tempo, affrontato attraverso esperienze, racconti e prospettive differenti. […]

19/09/2025

Tradizione e futuro si incontrano: la longeva Fiera Autunnale di Rivara celebra la sua 156ª edizione

Tradizione e futuro si incontrano: la longeva Fiera Autunnale di Rivara celebra la sua 156ª edizione

Rivara si prepara a celebrare uno degli appuntamenti più longevi e identitari del Canavese: la 156ª Fiera Autunnale, in programma da mercoledì 17 settembre con un calendario che intreccia tradizione agricola, cultura, spettacolo e momenti di convivialità. La giornata centrale sarà quella di mercoledì, quando nel cuore del paese – tra piazza Martiri della Libertà […]

12/09/2025

Castellamonte chiude in bellezza: la Strange Band conclude la 64ª edizione della Mostra della Ceramica

Castellamonte chiude in bellezza: la Strange Band conclude la 64ª edizione della Mostra della Ceramica

La Mostra della Ceramica di Castellamonte si avvia alla conclusione della sua 64ª edizione con un evento musicale che ne suggellerà ufficialmente la chiusura. Domenica 14 settembre, alle ore 21, la Rotonda Antonelliana ospiterà il concerto della Strange Band, diretta dal maestro Emanuele Fontan. L’ensemble proporrà un repertorio che spazia tra sonorità swing, jazz e […]

11/09/2025

Settimana europea della mobilità urbana sostenibile: eventi e iniziative a Torino, Ivrea, Chieri e Rivoli

Settimana europea della mobilità urbana sostenibile: eventi e iniziative a Torino, Ivrea, Chieri e Rivoli

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana europea della mobilità, la più importante campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile. Anche quest’anno hanno aderito la Città metropolitana di Torino, insieme a Torino, Ivrea, Chieri e Rivoli, con un calendario ricco di appuntamenti per promuovere spostamenti attivi, trasporto pubblico e soluzioni […]

11/09/2025

“Restare”, il cortometraggio di Fabio Bobbio girato in Canavese, in anteprima al cinema Margherita di Cuorgnè

“Restare”, il cortometraggio di Fabio Bobbio girato in Canavese, in anteprima al cinema Margherita di Cuorgnè

Dopo l’esordio come evento speciale alla 40ª Settimana Internazionale della Critica dell’82ª Mostra del Cinema di Venezia, il cortometraggio Restare di Fabio Bobbio arriva in Canavese per un’anteprima speciale. La proiezione è in programma domenica 14 settembre, alle ore 19.00, al Cinema Margherita di Cuorgnè (biglietto 7 euro). Alla serata saranno presenti il regista rivarolese […]

08/09/2025

Rivara, settembre di novità: corso di musical per ragazzi e nuova gestione del Palazzetto dello Sport

Rivara, settembre di novità: corso di musical per ragazzi e nuova gestione del Palazzetto dello Sport

Settembre porta a Rivara due importanti novità rivolte ai giovani e al mondo associativo: l’avvio di un corso di musical completo e il rilancio del Palazzetto dello Sport, ora affidato a una nuova gestione. Sabato 13 settembre, alle 15,00 nel salone parrocchiale recentemente rinnovato e messo a disposizione da padre Stefan Lucaci, sarà presentato ufficialmente […]

05/09/2025

Castellamonte, domenica 7 settembre “Mangiar per vie” e l’inaugurazione del Museo Identitario all’aperto

Castellamonte, domenica 7 settembre “Mangiar per vie” e l’inaugurazione del Museo Identitario all’aperto

La Mostra della Ceramica 2025 continua a richiamare un pubblico numeroso: sabato 6 settembre avrà luogo all’ex Caricatore Ferroviario l’atteso concerto di Eugenio Bennato, mentre domenica 7 settembre sarà una giornata tutta da vivere tra gusto, tradizione e cultura. Il cuore del programma è infatti l’atteso ritorno di “Mangiar per vie”, evento enogastronomico che animerà […]

03/09/2025

Terza edizione di Sportkultur: il centro storico di Chivasso diventa un grande palcoscenico di passioni

Terza edizione di Sportkultur: il centro storico di Chivasso diventa un grande palcoscenico di passioni

Dalla scherma alla danza classica, dal calcio al teatro, dagli scacchi alla fotografia: con circa 50 associazioni sportive e culturali coinvolte, “Sportkultur” si prepara a trasformare il centro storico di Chivasso in un grande palcoscenico di passioni e talenti. L’appuntamento, giunto alla terza edizione, è fissato per domenica 14 settembre e promette una giornata di […]

02/09/2025