29/01/2023

Cronaca

Piemonte: quattro nuovi centri per bambini con fragilità cognitive. La Regione amplia la rete

CONDIVIDI

 

L’intervento della Regione Piemonte consentirà alla Consulta per le persone in difficoltà di ampliare per l’anno scolastico 2023-24 la rete dei Centri specializzati nel supporto ad alunne e alunni dai 6 ai 10 anni con fragilità cognitiva: a quello già operativo a Torino grazie a Enel Cuore Onlus si aggiungeranno le nuove sedi di Biella, Alessandria, Savigliano e Novara, in collaborazione con i dipartimenti di Neuropsichiatria infantile delle rispettive Asl.

Il progetto si basa su dati scientifici secondo i quali il “funzionamento intellettivo limite” si manifesta nel 2,5-7% dei bambini e delle bambine, con una proporzione che varia a seconda dell’età e delle condizioni sociali. Si tratta quindi di migliaia di alunni e alunne (oltre 2.300 solo nel Torinese) che per legge non hanno diritto all’insegnante di sostegno in quanto non esiste una specifica normativa che identifichi la loro condizione come invece accade per la disabilità.

Nel corso della presentazione svoltasi nella Sala Trasparenza del Palazzo della Regione, il presidente Alberto Cirio ha sostenuto che “questa iniziativa significa riuscire a vedere nella nostra società bambini che di fatto non hanno problematiche così evidenti ma che hanno bisogno di essere aiutati per far sì che non rimangano in una situazione di vuoto”.

L’assessore regionale alla Famiglia con delega ai Bambini Chiara Caucino ha evidenziato che “si tratta di un progetto innovativo sul quale abbiamo lavorato anni e che rende il Piemonte all’avanguardia nel sostegno ai minori più fragili, perché andiamo ad occuparci di un’importante fetta di studenti che prima venivano totalmente ignorati, creando una ‘zona grigia’ dove protagonista era il disagio. Si potranno così aiutare le famiglie ed evitare la dispersione scolastica, le devianze comportamentali e gli episodi di autolesionismo con progetti didattici personalizzati che ci porteranno a salvare tanti destini, perché spesso il fallimento scolastico porta a isolamento”.

Come spiegato da Francesca Bisacco, presidente della Consulta per le persone in difficoltà, “i Centri puntano ad offrire un sostegno specialistico per migliorare le possibilità di inserimento e di successo scolastico, prevenendo un futuro abbandono, mediante strumenti e metodologie innovative, utili anche alla famiglia e alla comunità educante che ruota attorno a loro”.

Il contributo della Regione consentirà alle famiglie con figli che hanno diagnosi di Funzionamento Intellettivo Limite di rivolgersi ai Centri e ottenere gratuitamente una valutazione della situazione e la presa in carico.

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy