
27/11/2020
Cronaca
Un Piemonte più sicuro con il nuovo piano che prevede l’uso di una fitta rete di videosorveglianza
“Telecamere, formazione, analisi dei dati e studi all’avanguardia è la ricetta con cui disegneremo un futuro sicuro“: l’assessore regionale Fabrizio Ricca riassume così i contenuti del Piano triennale messo a punto dalla Regione per rafforzare la sicurezza dei cittadini con una serie di interventi presentati alla Conferenza regionale sulla sicurezza integrata.
Il Piano prevede l’analisi dei dati sui crimini per studiare azioni mirate, la creazione di una rete di videosorveglianza che affianchi nuove telecamere a quelle esistenti, l’uso di bodycam per gli agenti e l’arrivo di sistemi di sorveglianza video anche su taxi e mezzi del trasporto pubblico delle grandi città. Ma anche azioni sul tessuto urbano, con il recupero delle aree degradate, e l’uso di canoni edilizi e di illuminazione pubblica utili a prevenire la criminalità.
Una novità assoluta sarà il “controllo del vicinato”: i cittadini residenti in una determinata zona potranno collaborare le forze di polizia statali e locali tramite un coordinatore che farà da anello di congiunzione.
“Siamo intenzionati – afferma Ricca – a dare una svolta radicale all’approccio sul tema. Il desiderio di sicurezza dei cittadini, la loro richiesta di non aver paura di uscire di casa la sera e di fare una passeggiata al parco è sempre più presente. È nostro dovere dare risposte che siano all’altezza delle richieste. Abbiamo così pensato a un piano serrato che traduca il concetto di sicurezza in qualcosa di concreto e vivo”.
18/01/2021
Sanità
Covid in Piemonte, scende il numero dei nuovi casi. Oggi 435 contagi, 19 i decessi e 627 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,39 di oggi, lunedì 18 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Educazione ambientale ed energie alternative. Ecco cosa si studia al liceo “Green” di Rivarolo
L’Istituto “Santissima Annunziata” di Rivarolo Canavese vara per l’anno scolastico 2021/2022 una nuova sperimentazione di didattica […]
leggi tutto...18/01/2021
Economia
“Stellantis” esordisce in Borsa a Milano e Parigi. E il titolo del nuovo colosso automobilistico “vola”
Il presidente John Elkann e il Ceo Carlos Tavares hanno suonato insieme la campanella che tradizionalmente […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Covid: il Piemonte zona arancione fino al 31 gennaio. Ecco quello che è possibile fare
Un’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, dispone per il Piemonte la […]
leggi tutto...18/01/2021
Sanità
Covid, il 27% del personale sanitario che ha lavorato con i pazienti chiede aiuto psicologico
Il 27 per cento del personale sanitario che ha lavorato a diretto contatto con i pazienti […]
leggi tutto...18/01/2021
Cronaca
Previsioni meteo: temperature sotto zero per l’ondata di freddo proveniente dai Balcani
Queste le previsioni del tempo eleborate del centrometeoitaliano.it: Clima piuttosto freddo sul nostro paese nel corso […]
leggi tutto...