
07/08/2022
Economia
Piemonte, la Regione stanzia oltre 4 milioni di euro per acquisire le aziende in crisi
La Regione Piemonte rifinanzia con 4,1 milioni di euro gli interventi per l’acquisizione di aziende in crisi, impianti, stabilimenti e centri di ricerca a rischio di definitiva chiusura o già chiusi per cessazione dell’attività o dell’impresa. Una misura fondamentale, sostengono gli assessori regionali allo Sviluppo economico e al Lavoro, per dare un sostegno concreto alle imprese in supporto alla competitività, la valorizzazione delle professionalità, l’attrazione di giovani per tutelare il valore del made in Italy e l’orgoglio manifatturiero proteggendo e valorizzando le competenze. L’Italia è la seconda manifattura europea e la settima potenza economica mondiale e la tutela della sua capacità produttiva passa anche attraverso iniziative di questo tipo.
Possono beneficiare delle agevolazioni le aziende di qualsiasi dimensione, iscritte al Registro delle Imprese o ad analogo Registro del Paese di provenienza; in ogni caso i beneficiari devono avere l’unità operativa localizzata in Piemonte al momento della erogazione del contributo. L’impresa che intende proporre a contributo un progetto di investimento deve presentare a Finpiemonte domanda di accesso all’agevolazione dalle ore 9 del 5 settembre e fino al 30 dicembre 2022.
La dotazione finanziaria è messa a disposizione, nell’ambito della legge regionale 34/2004 e del Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 e potrà essere eventualmente integrata con le ulteriori economie che dovessero realizzarsi a valere sui progetti finanziati sulla precedente misura.
01/04/2023
Cronaca
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti”
La denuncia dell’Uncem: “Troppe valli senza pediatri. In centinaia in pensione senza essere sostituiti” “Non mancano […]
leggi tutto...01/04/2023
Politica
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire”
Torino-Ceres: Avetta (Pd): “Disagi sempre più gravi per i pendolari. La Regione deve intervenire” La Regione […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per truffa
Caluso: 4mila bottiglie di vini e liquori ordinate e non pagate. Sono tredici gli indagati per […]
leggi tutto...01/04/2023
Cultura
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini”
Rivarolo Canavese: inaugurata a Villa Vallero la mostra “A mio padre-Omaggio a Eugenio Guarini” A Rivarolo […]
leggi tutto...01/04/2023
Cronaca
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio
Canavese: controlli a ponti e viadotti per la prevenzione e la sicurezza sul territorio La sicurezza […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...