
03/04/2023
Cronaca
Piemonte e Canavese: un bando a difesa di parchi e aree protette. Stanziati oltre 12 milioni
Canavese
/Piemonte e Canavese: un bando a difesa di parchi e aree protette. Stanziati oltre 12 milioni
Per prevenire il rischio idrogeologico, promuovere la resilienza e la difesa del territorio e favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici la Regione Piemonte aprirà a fine aprile un bando destinato agli Enti gestori delle aree naturali protette e dei Sacri Monti, agli Enti parco nazionali ed alle Unioni Montane presenti sul territorio e finanziato con 12 milioni e 500mila euro del Fesr (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) 2021-2027.
Si potranno così realizzare interventi finalizzati al consolidamento dei versanti caratterizzati da instabilità (frane), al contrasto dell’erosione delle sponde dei torrenti, alla messa in sicurezza della viabilità locale e sentieristica. Caratteristica fondamentale, nell’ottica della resilienza e del rispetto degli habitat e degli ecosistemi, la previsione di opere a basso o nullo impatto ambientale che si avvalgano soprattutto di tecniche di ingegneria naturalistica e che siano da realizzare in siti di particolare interesse ecologico e naturalistico caratterizzati da fragilità ambientale.
È la prima volta che fondi europei di investimento vengono messi a disposizione dell’ambiente e per la resilienza dei territori delle aree protette. A questo proposito, va ricordato che il Fesr 2021-27 comprende 475 milioni per la transizione ecologica.
Il vicepresidente e assessore ai Parchi li ritiene interventi coerenti con l’attenzione che la Regione pone ai parchi ed alle aree protette, che per loro natura richiedono interventi a basso impatto, e l’assessore all’Ambiente rileva che la tempestività di approvazione di questa misura a soli tre mesi dall’avvio della programmazione europea piemontese dimostra la grande attenzione della Regione verso la prevenzione del rischio di catastrofi naturali.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...