
15/05/2023
Cronaca
Piemonte a Canavese: bando da 5,5 milioni per investimenti irrigui nelle aziende agricole
Canavese
/Piemonte a Canavese: bando da 5,5 milioni per investimenti irrigui nelle aziende agricole
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha attivato il bando regionale dello sviluppo rurale 2023 – 2027 a sostegno delle aziende agricole per investimenti mirati ad un uso efficiente e sostenibile delle risorse irrigue.
Il bando relativo all’intervento SD02, azione C, per l’anno 2023 ha una dotazione finanziaria complessiva di 5,5 milioni di euro e prevede le seguenti tipologie di investimenti: miglioramento, rinnovo e ripristino di impianti irrigui aziendali che comportino un risparmio nell’utilizzo di risorse idriche; investimenti che promuovano lo stoccaggio di acque stagionali o il riuso di affinate, anche nell’ottica di garantire l’irrigazione di soccorso in periodi di scarsa disponibilità.
Il bando, pubblicato sul sito della Regione Piemonte al link https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/bando-intervento-srd02-investimenti-produttivi-agricoli-ambiente-clima-benessere-animale-azione-c, apre l’11 maggio 2023 e scade il 31 ottobre 2023.
Il sostegno viene erogato in percentuale della spesa ammessa e delle spese sostenute sotto forma di contributo in conto capitale: 65% per la realizzazione degli stoccaggi di acqua, ivi comprese le opere di adduzione e distribuzione e 80% se l’intervento comporta un miglioramento di un impianto di irrigazione esistente.
Il presidente della Regione Piemonte e l’assessore regionale all’Agricoltura sottolineano che i cambiamenti climatici hanno reso necessario ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica nelle produzioni agricole e il bando risponde a questa esigenza offrendo un aiuto diretto alle aziende agricole per investimenti specifici. Si tratta di una prima azione considerando che nel suo complesso il Complemento di sviluppo rurale del Piemonte destina almeno 55 milioni di euro in cinque anni per l’irriguo.
Inoltre, per facilitare i potenziali beneficiari a partecipare al bando l’Assessorato all’Agricoltura organizzerà nelle prossime settimane un webinar per illustrare nel dettaglio i contenuti del bando stesso.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...