
08/11/2023
Cronaca
Per il Consiglio di Stato l’assegnazione del servizio della raccolta rifiuti alla Teknoservice è legittima
Canavese
/Per il Consiglio di Stato l’assegnazione del servizio della raccolta rifiuti alla Teknoservice è legittima
Il Consiglio di Stato ha ribadito il verdetto emesso dal Tar: la procedura di gara indetta da Scr per l’assegnazione del servizio di igiene urbana nell’area canavesana del CCA è stata eseguita correttamente. Respinto quindi il ricorso, si conferma l’appalto a Teknoservice.
Il completamento dell’ultimo step giudiziario sgombra così ogni residua ombra sul proseguimento dell’attività di raccolta rifiuti, che andrà avanti in continuità con la gestione attuale per i prossimi sei anni, con opzione per altri due.
Nel frattempo, l’azienda ha quasi completato il programma di avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata, iniziato nei mesi scorsi partendo dai centri più grossi (Rivarolo, Cuorgnè, Castellamonte) fino ad arrivare ai paesi delle vallate, via via secondo aree territorialmente omogenee.
Il nuovo sistema è stato complessivamente accolto in maniera positiva dall’utenza e, grazie soprattutto alla collaborazione delle Amministrazioni, le procedure di distribuzione dei materiali si sono svolte ordinatamente, secondo il calendario previsto. Una volta entrato a regime, il nuovo modello di raccolta rifiuti dovrà consentire un miglioramento consistente nelle quote di differenziata, per raggiungere gli obiettivi fissati dalla Regione.
I bidoni distribuiti alla popolazione, inoltre, sono dotati di sensori che consentono agli operatori di Teknoservice di leggere gli svuotamenti effettuati, consentendo così di compiere un primo passo verso l’applicazione della tariffa puntuale, più giusta e premiante per chi separa con attenzione i vari scarti prima di gettarli nei cassonetti.
Una parte importante del kit della nuova raccolta è poi rappresentato dal Riciclabolario, il vademecum consegnato ad ogni utenza nel quale si può trovare l’indicazione della tipologia corretta di bidone per ogni materiale, permettendo così una differenziazione più accurata.
06/12/2023
Sport
SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati
Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...