Pene dimezzate ai due giovani che travolsero e uccisero il piccolo Alessandro Sgrò

22/07/2015

Per i giudici della Corte di Appello di Torino, Francesco Grauso e Alessandro Cadeddu, i due valdostani che il 2 dicembre 2011 travolsero una famiglia di Caselle mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in corso Peschiera a Torino, non erano alla guida sotto l’effetto degli stupefacenti. Una considerazione che ha portato i magistrati a dimezzare le pene inflitte ai due pirati della strada. Nell’incidente stradale perse la vita il piccolo Alessandro Sgrò di soli 7 anni, il padre fu ferito in modo gravissimo e, in modo più lieve la madre.

Dopo l’incidente i due ragazzi, che si erano recati a Torino per acquistare la droga, come hanno dimostrato gl’inquirenti, si sono dileguati senza fermarsi, facendo perdere le loro tracce. Dopo un’intensa attività investigativa durata quasi due mesi, coordinata dal pubblico ministero Gabriella Viglione, i due pirati della strada furono rintracciati ad Aosta.

Nel processo di primo grado Francesco Grauso (29 anni) e Alessandro Cadeddu (35 anni) furono condannati a 11 anni di reclusione, pena lievemente ridotta nel corso del primo processo di Appello. La sentenza fu impugnata dai legali dei due giovani in Cassazione. E è stata proprio quest’ultima a decidere che il processo andava rifatto. Risultato? Venuta meno l’aggravante della guida sotto l’effetto degli stupefacenti, la pena inflitta è stata quasi dimezzata.

La sentenza ha creato stupore e incredulità nella famiglia della piccola vittima e in tutta la comunità di Caselle che in questi anni si è stretta con affetto intorno a Calogero Sgrò, di professione autotrasportatore (che per diverso tempo è stato in coma e ha dovuto subire diversi interventi chirurgici) e della mamma di Alessandro, Simonetta Del Re, biologa.

Senza l’aggravante della guida sotto l’effetto degli stupefacenti, quindi, la pena inflitta a Grauso è passata da 9 anni e 6 mesi a 5 anni e 4 mesi mentre per Cadeddu, che era alla guida dell’auto, è stata ridotta da 10 anni e 8 mesi a 5 anni 9 mesi e 10 giorni.

Bisognerà attendere il deposito delle motivazioni per capire con certezza quali elementi hanno pesato sull’emissione della sentenza del processo di secondo grado. A giudizio dei difensori di Grauso e Cadeddu (che sono stati affidati a una comunità e si trovano agli arresti domiciliari), il nuovo pronunciamento della Corte potrebbe basarsi su due considerazioni basilari: il fatto che a due mesi di distanza non sarebbe stato facile dimostrare che i due imputati viaggiassero sotto l’effetto degli stupefacenti e il percorso di recupero sociale che hanno compiuto in questi quattro anni.

La nuova sentenza riapre nei famigliari del piccolo Alessandro Sgrò, una ferita morale che non si è mai rimarginata, indipendentemente da tutte le sofferenze fisiche. La testimonianza di quanto i casellesi siano stati vicini alla famiglia Sgrò è dimostrata dal fatto che l’Amministrazione comunale ha intitolato alla memoria della vittima innocente il campo da calcio dove si recava spesso a giocare al pallone. Ma nulla potrà lenire il dolore di una famiglia ormai distrutta.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale

Aggressione al Pronto Soccorso di Ivrea: in arrivo guardie armate per tutelare l’incolumità del personale Un grave episodio di violenza si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 aprile presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ivrea. Due operatori socio-sanitari (OSS) sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente da un paziente degente. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine […]

24/04/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, venerdì 25 aprile, giornata instabile con possibili piogge e neve sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 25 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto e Romagna con piogge sparse e neve sulle Alpi fino ai 1400-1600 metri, asciutto con sole prevalente altrove. Al pomeriggio ancora instabilità con piogge tra Triveneto e Lombardia, quota neve in rialzo […]

24/04/2025

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt

Castellamonte: violento scontro tra due auto sulla provinciale a Spineto: una ragazza ferita, traffico in tilt Incidente stradale questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, sulla strada provinciale che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 8,00 all’altezza dello svincolo per Spineto e proprio di fronte alla stazione di servizio Costantin, si sono scontrate due vetture: una […]

24/04/2025

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare

Frane a Castellamonte, decine di sfollati: il Comune chiede aiuto ai cittadini per trovare alloggi da affittare Il Comune di Castellamonte  lancia un appello urgente per reperire alloggi sfitti, arredati e immediatamente abitabili da destinare alle famiglie sfollate in seguito alla frana che ha colpito il territorio. L’invito è rivolto ai proprietari di appartamenti ubicati […]

24/04/2025

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025