10/09/2015

Cronaca

Pavone, stoccava e riciclava materiale metallico in una discarica abusiva. Denunciato

Pavone

/
CONDIVIDI

Avrebbe violato la vigente normativa ambientale per aver intrapreso un’attività di recupero di materiale ferroso e rame in una sorta di discarica a cielo aperto all’interno della sua proprietà. Ad essere denunciato è stato V.D.N. residente a Pavone Canavese.

Le indagini, svolte dagli agenti della Guardia di Finanza, coordinate dal pm Chiara Molinari, in collaborazione con l’Arpa di Ivrea e la Polizia municipale di Pavone, hanno consentito di appurare che l’uomo si procurava e riceveva da terzi, quintali di materiale non autorizzato sia nelle ore diurne che in quelle notturne.

Il metallo veniva successivamente ceduto, a pagamento, ad alcune imprese autorizzate allo smaltimento. L’attività di deposito è risultata sconosciuta al fisco. Nel corso delle indagini è stato anche scoperto che il trasporto avveniva su un furgone intestato a terzi.

Gli agenti della Guardia di finanza, nell’esaminare la documentazione extracontabile, hanno scoperto che, nel periodo compreso tra il 2014 e il 2015, sarebbero transitati nella discarica oltre 22 tonnellate di materiale metallico di cui 328 chilogrammi di rame.

Quest’ultimo veniva lavorato e immesso nel mercato all’ingrosso, consentendo all’uomo di guadagnare diverse migliaia di euro. Tutto il materiale rinvenuto nella discarica e utilizzato nel togliere le guaine in plastica dai cavi, un muletto elevatore e un furgone sono stati posti sotto sequestro a scopo preventivo.

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy