28/10/2015

Cronaca

Parella, imprenditoria canavesana in lutto per la scomparsa di Carlo Ferrero

Parella

/
CONDIVIDI

Una grande folla di amici, parenti e rappresentanti del mondo dell’imprenditoria canavesana, ha tributato l’altra mattina, l’ultimo saluto a Carlo Ferrero, l’industriale scomparso all’età di 46 anni dopo aver strenuamente combattuto contro un male inesorabile che, purtroppo, non gli ha lasciato scampo.

Fondatore della Osai Spa, l’azienda situata a Parella, specializzata nella costruzione di macchine per assemblaggio e collaudo dei componenti per l’automotive, elettrodomestici ed elettrotecnica. Carlo Ferrero era originario di Montanaro e aveva dato vita ad un’azienda simbolo dell’eccellenza e dell’innovazione tecnologica canavesana. Ferrero aveva iniziato dal nulla, lavorando nel garage di casa, come nelle migliori storie imprenditoriali americane.

In poco più di vent’anni aveva creato un’azienda leader in tutto il mondo, grazie al suo intuito di prenditore illuminato. La società occupa cento dipendenti e conta un fatturato di 20 milioni di euro. Negli anni sono state avviate alcune filiali estere che contano su una rete capillare di rivenditori. L’imprenditoria perde uno degli esponenti più brillanti e intuitivi.

23/03/2023 

Cronaca

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro

E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cultura

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”

Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria

Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte

  La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Economia

Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna

Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Eventi

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”

Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy