
L’intenzione dei malviventi era di una lapalissiana chiarezza: penetrare nella villa di Ozegna che sorge nei pressi del distributore Eni, arraffare a mani basse tutto ciò che si trovava all’interno e fuggire con il favore delle tenebre. Un “colpo” che non doveva presentare particolari rischi. Ma i ladri non avevano messo in conto la freddezza e i nervi d’acciao del padrone di casa, Ivo Chiarabaglio, ex sindaco di Ozegna e titolare del distributore di carburanti che li ha messi in fuga esplodendo tre colpi con la scacciacani che teneva in casa.
LA DINAMICA
L’altra notte, intorno alle quattro del mattino, uno dei due malviventi si è introdotto in casa di Chiarabaglio mentre il complice lo attendeva a bordo di un auto in modo che la fuga fosse il più rapida possibile. Dopo aver praticato un foro nella vetrata, il ladro è riuscito a entrare nella villa ma non avevano pensato alla presenza di un antifurto. Spaventato dal suono lacerante della sirena, il malfattore ha aperto un cassetto e si è impadronito del contenuto. All’improvviso si è trovato di fronte i padroni di casa che erano stati svegliati dall’antifurto. Marito e moglie lo hanno rincorso ma il ladro è riuscito a fuggire da una finestra. E’ stato in quel momento che Ivo Chiarabaglio ha sparato con la scacciacani ma il ladro è riuscito a salire a bordo dell’auto e i due complici sono fuggiti a tutta velocità in direzione di San Giorgio Canavese.
LE INDAGINI
Sul luogo del furto in villa sono accorsi i carabinieri della Compagnia di Ivrea. Il ladro è fuggito recando con sè poche centinaia di euro e alcuni preziosi. I militari indagano a tutto campo e non esclude nessuna ipotesi. Di sicuro il pronto intervento dell’ex sindaco ha evitato che il bottino potesse essere più ingente e che il furto potesse degenerare in una violenta aggressione, così come è avvenuto una decina di giorni fa a Pertusio ai danni dei titolari del ristorante “Berta”.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...