
11/04/2019
Economia
Ozegna: la “Littelfuse” annuncia la chiusura dello stabilimento. In 41 rischiano il posto di lavoro
Ozegna
/Otto ore di sciopero e presidio davanti ai cancelli della Littelfuse, azienda che opera nel comparto della componentistica per auto che possiede uno stabilimento a Ozegna. Il motivo? L’azienda ha annunciato a sorpresa la cessazione dell’attività i Canavese con il conseguente licenziamento dei 41 dipendenti. Una “doccia gelata” che è sfociata nella mobilitazione che ha avuto luogo nella giornata di oggi, giovedì 11 aprile, e alla quale hanno preso parte i sindacati di categoria e il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, che ha espresso la solidarietà dell’Amministrazione.
La notizia della cessazione di attività è stata ufficializzata nella mattinata di ieri, mercoledì 10 aprile. Lunedì 15 aprile è previsto un incontro tra azienda e sindacati all’Unione industriale di Torino per fare luce si una situazione della quale si conoscono ancora pochissimi particolari.
Il responsabile territoriale della Fiom-Cgil Fabrizio Bellino definisce la situazione “gravissima” e spiega che il presidio e lo sciopero denunciano nella realtà una situazione che definisce “inaccettabile”.
L’intento del sindacato è quello di coinvolgere nella vicenda anche le istituzioni locali e aprire un costruttivo confronto la Littelfuse con l’obiettivo di far rientrare la dismissione dell’azienda o, nel caso in cui questo fosse impossibile, garantire in qualche modo la continuità dell’occupazione per i 41 dipendenti che rischiano di perdere il posto di lavoro.
12/04/2021
Cronaca
Previsioni meteo: ritorna il maltempo. Clima instabile nei prossimi giorni con pioggia e freddo
Nel corso dei prossimi giorni una serie di impulsi di maltempo interesseranno il nostro Paese determinando […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: l’Amministrazione proclama per domenica 18 aprile il lutto cittadino
Lutto cittadino domenica 18 aprile a Rivarolo Canavese. È la decisione assunta dal sindaco Alberto Rostagno […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Chiesanuova: cade dalla motocicletta mentre corre tra i boschi. 22enne salvato dal Soccorso Alpino
Stava percorrendo in sella alla sua motocicletta la strada tortuosa e stretta che da località Belice […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi, domenica 11 aprile, 1.372 nuovi casi e 13 decessi. 1.660 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,00 di oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di […]
leggi tutto...11/04/2021
Cronaca
Rivarolo, il sindaco Rostagno: “Il padre non aveva più fatto seguire dal Ciss 38 il figlio disabile”
È visibilmente provato il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno. Questa mattina, alle 7,00, si è recato […]
leggi tutto...11/04/2021
Sanità
Emergenza Coronavirus: due nuovi centri vaccinali anti-Covid a Volpiano e San Benigno Canavese
Sabato 10 aprile a Volpiano sono entrati in funzione due centri vaccinali locali, nella sala polivalente […]
leggi tutto...