
11/04/2019
Economia
Ozegna: la “Littelfuse” annuncia la chiusura dello stabilimento. In 41 rischiano il posto di lavoro
Ozegna
/Otto ore di sciopero e presidio davanti ai cancelli della Littelfuse, azienda che opera nel comparto della componentistica per auto che possiede uno stabilimento a Ozegna. Il motivo? L’azienda ha annunciato a sorpresa la cessazione dell’attività i Canavese con il conseguente licenziamento dei 41 dipendenti. Una “doccia gelata” che è sfociata nella mobilitazione che ha avuto luogo nella giornata di oggi, giovedì 11 aprile, e alla quale hanno preso parte i sindacati di categoria e il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, che ha espresso la solidarietà dell’Amministrazione.
La notizia della cessazione di attività è stata ufficializzata nella mattinata di ieri, mercoledì 10 aprile. Lunedì 15 aprile è previsto un incontro tra azienda e sindacati all’Unione industriale di Torino per fare luce si una situazione della quale si conoscono ancora pochissimi particolari.
Il responsabile territoriale della Fiom-Cgil Fabrizio Bellino definisce la situazione “gravissima” e spiega che il presidio e lo sciopero denunciano nella realtà una situazione che definisce “inaccettabile”.
L’intento del sindacato è quello di coinvolgere nella vicenda anche le istituzioni locali e aprire un costruttivo confronto la Littelfuse con l’obiettivo di far rientrare la dismissione dell’azienda o, nel caso in cui questo fosse impossibile, garantire in qualche modo la continuità dell’occupazione per i 41 dipendenti che rischiano di perdere il posto di lavoro.
24/01/2021
Cronaca
È accesa battaglia politica sulle scorie nucleari in Canavese sia in Regione che alla Camera
Domani, lunedì 25 gennaio, alla Camera dei Deputati verrà discussa la “Mozione Molinari” sul Deposito Nazionale […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Cafasse: in due minacciano un tassista con un coccio di vetro e lo rapinano dopo la corsa. Arrestati
È una disavventura che sicuramente non dimenticherà facilmente quella della quale è stato protagonista un tassista […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 619 nuovi casi, 9 decessi e 719 pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE La situazione dei contagi. L’Unità di Crisi della Regione Piemonte […]
leggi tutto...24/01/2021
Cronaca
Brusasco: la piccola Nicole aveva così fretta di venire alla luce che è nata sul sedile dell’auto del papà
Aveva proprio fretta di venire al mondo, anche in un momento non del tutto favorevole la […]
leggi tutto...24/01/2021
Sanità
Sanità: giovedì 28 gennaio convegno virtuale del Pd Alto Canavese sul nuovo ospedale eporediese
Il Partito Democratico Alto Canavese invita le amministrazioni del Canavese Ovest, le Associazioni e gli Enti […]
leggi tutto...23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...