25/07/2023

Cronaca

Ospedale del Canavese: i sindaci protestano davanti al Consiglio regionale. Fava: “Il territorio è unito e compatto come mai prima”

Canavese

/
CONDIVIDI

Ospedale del Canavese: i sindaci protestano davanti al Consiglio regionale. Fava: “Il territorio è unito e compatto come mai prima”

Oltre 50 sindaci e amministratori del Canavese, oltre ad una delegazione di cittadini, hanno manifestato oggi davanti alla sede del Consiglio regionale, esprimendo il loro comprensibile disappunto per come è stata gestita sinora la scelta del sito del nuovo ospedale di Ivrea.
Sono stati auditi dal presidente del Consiglio Stefano Allasia e da una delegazione di consiglieri dei vari gruppi, tra cui Mauro Fava, che ha appoggiato sin da subito l’iniziativa organizzata dai rappresentanti del territorio.

“I nostri amministratori hanno portato la voce del buonsenso e della logica, spiegando chiaramente tutte le ragioni che depongono a favore della costruzione del nuovo ospedale nell’area Ribes – commenta il consigliere Mauro Fava – È molto indicativa la grande partecipazione dei nostri sindaci: mai il Canavese è stato così unito e compatto a difendere le esigenze del territorio, lasciando da parte i campanilismi. La richiesta unanime è di avere un uguale diritto alla salute per tutti gli utenti del futuro ospedale, senza privilegiare qualcuno per scontentare altri: ed infatti risponde a questo requisito l’area Ribes, che è a due passi da Ivrea, ma al contempo, rispetto a Montefibre, può essere raggiunta decisamente in tempi più brevi da chi proviene dal Canavese occidentale”.

Ora, salvo colpi di scena dell’ultimo minuto, la palla passerà al Consiglio regionale, che dovrà esprimere l’ultima parola a riguardo: ognuno dovrà prendersi la responsabilità politica della scelta da compiere. E risponderne poi alla gente.

“Dal mio punto di vista, posso dire di avere la coscienza a posto conclude il consigliere regionale canavesano Mauro Fava -. Ho fatto tutto il possibile, esponendomi senza paura già in passato per tutelare i diritti della nostra gente, soprattutto degli anziani residenti nei paesi montani”.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy