
01/08/2023
Cronaca
Nuovo ospedale del Canavese, il Consiglio regionale ha deciso: si farà nell’area ex Montefibre
Ivrea
/Nuovo ospedale del Canavese, il Consiglio regionale ha deciso: si farà nell’area ex Montefibre
Il nuovo Ospedale del Canavese si farà nell’area ex Montefibre di Ivrea. Così si è espresso oggi, martedì 1° agosto, il Consiglio regionale del Piemonte del Piemonte. Scatta, dunque, il disco verde per la procedura di progettazione del polo sanitario. Proteste e appelli di i tanti sindaci dell’Alto Canavese, favorevoli invece all’area Ribes sono rimasti inascoltati. Contrari consiglieri regionali eletti in Canavese: Mauro Fava (Forza Italia) e Claudio Leone (Lega).
Il Partito Democratico si è astenuto seguito a ruota da Fratelli d’Italia. Ma scelta della location approvata dalla Giunta regionale non rispecchia i risultati dello studio commissionato all’Ires, che aveva individuato nell’area di Pavone Canavese, il sito ideale pr costruire il nuovo ospedale. Un dato smentito in aula assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi che ha sostenuto che quello studio collocava l’area ex Montefibre e l’area Ribes a Pari merito.
“Fratelli d’Italia si è smarcata rispetto alla cattiva scelta relativa alla collocazione del nuovo ospedale del Canavese – ha chiarito il segretario provinciale i Fratelli d’Italia Fabrizio Bertot -. Ringrazio gli assessori Marrone e Chiorino nonché l’intero gruppo consigliare, per aver sostenuto fin dall’inizio e con tutta la forza di rappresentanza all’interno di Giunta e Consiglio – purtroppo figlia del risultato elettorale del ‘lontano’ 2019 – le istanze di quella parte di territorio che sarà utilizzatrice della nuova struttura.
A pochi mesi dalle elezioni per il rinnovo del consiglio regionale la presa di distanza di Fratelli d’Italia rappresenta un messaggio al territorio: se il prossimo risultato elettorale ci darà ragione rispetto ai nostri alleati e rispetto al PD, è evidente che, nei margini di manovra consentiti dalle leggi e dalle opportunità finanziarie del momento, la collocazione sanitaria sarà sicuramente rivalutata”.
22/09/2023
Cronaca
Chivasso in lutto per la morte di Franca Oliaro, storica commerciante e madrina di Simona Ventura
Chivasso in lutto per la morte a 82 anni di Franca OLiaro, storica commerciante e madrina […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle Valli di Lanzo
Fatture false la ristrutturazione di un albergo e di un impianto sciistico: nei guai imprenditore delle […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo
Mercenasco: un nido di calabroni ostruisce la canna fumaria. I vigili del fuoco evitano un rogo […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana
Torino-Leinì-Torino-Venaria: avviati i lavori per realizzare due piste ciclabili nella Città Metropolitana Al via, in concomitanza […]
leggi tutto...22/09/2023
Sanità
Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza
Alzheimer: l’Asl T04 con l’associazione “La Piazzetta” offre un corso di formazione aperto alla cittadinanza A […]
leggi tutto...22/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani,sabato 22 settembre, ancora tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 settembre, elaborate del centrometeotaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...