13/05/2023

Cronaca

Fondi dalla Regione per la sicurezza del territorio. 290mila euro ai comuni canavesani

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Fondi dalla Regione per la sicurezza del territorio. 290mila euro ai comuni canavesani

Nuova tranche di fondi da parte della Regione per mettere in sicurezza i territori colpiti da frane, smottamenti ed esondazioni di fiumi e torrenti. In osservanza alla legge regionale 38/78, sono stati stanziati circa 2,8 milioni di euro, di cui 290mila serviranno per interventi nei Comuni di Cuorgnè, San Colombano, Pont Canavese e Vistrorio.

“Come sempre, la Regione si dimostra pronta ad intervenire in sostegno dei territori e della gente – commenta il consigliere di Forza Italia Mauro Fava – come è successo in questi quattro anni di legislatura e come sarà fino all’ultimo giorno in carica. Nel caso della frana di Salto, ci siamo subito attivati e ho organizzato un sopralluogo con i funzionari dell’assessorato regionale: di qui il pronto stanziamento delle risorse per iniziare i lavori di consolidamento dell’area interessata dal movimento franoso”.

Questo, nel dettaglio, l’elenco delle opere finanziate dalla Regione con i relativi importi:

A Cuorgnè andranno 60mila euro per un primo intervento di messa in sicurezza della parete rocciosa in frazione Salto, in seguito alla frana che ha costretto una famiglia ad abbandonare la propria abitazione.
A San Colombano verranno destinati altri 60mila euro per il completamento della scogliera in località Indritti, sulla sponda sinistra del rio Boasca.
A Pont Canavese toccheranno 90mila euro che serviranno per la messa in sicurezza del versante meridionale del complesso storico della torre Tellaria.
Infine, a Vistrorio andranno 80mila euro per il completamento della sottomurazione della scogliera alla sinistra del torrente Chiusella.

Sempre in provincia di Torino, saranno interessati dallo stanziamento regionale i Comuni di Bibiana (57mila euro), Druento (27mila euro), Pomaretto (32mila euro) e Usseglio (20mila euro).

 

02/06/2023 

Cronaca

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati

Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare

Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto

Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente

Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle

Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]

leggi tutto...

01/06/2023 

Cronaca

Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia

L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy