
16/08/2023
Eventi
Mostra della Ceramica di Castellamonte: alla Fornace Pagliero le “personali” di Sciutto e Crescini
Castellamonte
/Mostra della Ceramica di Castellamonte: alla Fornace Pagliero le “personali” di Sciutto e Crescini
Kéramos off gallery della Galleria GULLIarte di Savona, presenta alla Fornace Pagliero, nell’ambito della 62aMostra della Ceramica di Castellamonte, due personali: “L’abito dell’anima” di Renza Sciutto e “Il mondo fantastico dei tarocchi” di Giovanna Crescini. Si tratta di due artiste che sanno offrire alcune delle espressioni ceramiche più interessanti e vitali del momento odierno.
“L’abito dell’anima” di Renza Sciutto
Nella ricerca artistica di Renza Sciutto – esercitata non solo nella creazione e produzione di opere d’arte, ma anche in una, a dir poco, frenetica attività di progettazione e realizzazione di iniziative, eventi, istituzioni finalizzate alla promozione dell’arte in tutte le sue forme – emerge un filo conduttore decisivo e davvero unificante, perché connesso con le finalità della ricerca stessa.
“Il mondo fantastico dei tarocchi” di Giovanna Crescini
Una mostra a tema, amplificata con la fantasia. Grazie a tale visione d’insieme, si scopre tra le immagini un trait d’union, che evoca sia nelle forme sia nei cromatismi la fluidità del Barocco, ovvero la capacità di far rimbalzare dalle immagini una luminosa forza descrittiva e affabulante che le movimenta e le rende particolarmente leggibili. L’artista ha inteso “giocare”, e non per averne un qualche responso divinatorio, bensì per “mettersi in gioco” ovvero svolgere in tal modo una propria ricerca artistica e culturale.
Le due mostre saranno ospitate alla Fornace Pagliero – Ceramiche Cielle, Castellamonte dal 19 agosto al 30 settembre.
Orari: dal martedì al venerdì ore 16,00-20,00 – sabato e domenica ore 10,00-20,00. Per informazioni: cultura@comune.castellamonte.to.it tel. 0124.51.87.216 – 335.14.04.689.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...