
06/06/2015
Politica
Montanaro, la stella rossa sul murales del partigiano divide il paese
Montanaro
/
Un murales dive in due il paese di Montanaro. E’ quello dedicato alla memoria del partigiano Giuseppe Prono, il giovane partigiano di Montanaro che ha perso la vita durante la guerra di Liberazione sulle montagne di Cereso in Val di Lanzo a soli 19 anni. Il giovane militava nella brigata Garibaldi e il suo ricordo vive nel murales realizzato dal collettivo grafico milanese Volkswiterz su bozzetto del fumettista Zerocalcare e che campeggia nel muro di cita della scuola elementare Pertini. Il pomo della discordia è la stella rossa (simbolo appunto della brigata Garibaldi) che campeggia nel Murales. Una stella che proprio non piace all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Ponchia. Quella stella rossa, disegnata dietro alla testa del giovane partigiano, non era prevista nel bozzetto originario approvato dal Comune e autorizzato.
Il primo cittadino, eletto un anno fa (vicino al centrodestra) non ha nessuna intenzione di amministrare un paese diviso in due dalle polemiche e ha chiesto la cancellazione di quella stella rossa così scomoda. Il primo agosto dovrà essere rimossa dagli ragazzi del collettivo milanese che ha realizzato il murales. In caso contrario il sindaco Ponchia deciderà che cosa fare e non esclude neanche la possibilità di dimettersi.
I giovani del Collettivo Volkswiterz replicano a muso duro e sottolineano che si sono sempre “sempre mossi nel rispetto delle iniziative a cui abbiamo partecipato, peraltro sempre a titolo gratuito, proprio perché crediamo fermamente nei valori della Resistenza, riteniamo che anche il nostro lavoro meriti rispetto. anche a dispetto delle polemiche e delle discussioni che potranno esserci in consiglio comunale. polemiche che, mi permetta, ai nostri occhi sembrano un po’ strumentali. Su quel muro oltre al volto di Giuseppe, che abbiamo cercato di raffigurare fiero, e non malinconico, c’è il simbolo che portava con orgoglio, insieme ad un fazzoletto rosso al collo».
Zerocalcare, uno dei fumettisti più famosi d’Italia e autore del bozzetto, esprime la propria opinione e rimarca che la stella rossa non tradisce il senso del suo disegno. Intanto le polemiche tra simpatizzanti dei centrodestra e centrosinistra continuano a infiammare il paese.
22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...