Mensa dell’Asl T04: il 90% dei dipendenti boccia il servizio. Il cibo è spesso mal cotto e deteriorato

04/04/2024

In un’indagine interna condotta recentemente, è emerso un profondo malcontento tra i dipendenti di dell’Asl T04 riguardo la qualità del servizio mensa. Dopo molteplici segnalazioni, è stato promosso un sondaggio che ha coinvolto 500 lavoratori, rivelando che il 90% di essi disapprova fortemente il servizio offerto. La qualità del cibo è stata giudicata scarsa dal 74% dei partecipanti, mediocre dal 22%, e solo una minima percentuale, il 3%, l’ha considerata buona. Anche la quantità delle porzioni è stata oggetto di critica, con il 60% dei dipendenti che la ritiene insufficiente.

Giuseppe Summa, rappresentante sindacale, ha dichiarato che la qualità del servizio è drasticamente peggiorata dopo il periodo pandemico, con circa il 77% dei dipendenti che conferma tale tendenza. Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, aveva già sollevato preoccupazioni nel 2022, ma la situazione attuale è giudicata inaccettabile sia per i dipendenti che per i pazienti ricoverati, che usufruiscono dello stesso servizio.

“Il disagio è tale che metà del personale preferisce portare il proprio cibo da casa, sostenendo costi aggiuntivi, e il 90% opterebbe per un buono pasto in alternativa al servizio mensa – afferma l’esponente sindacale -. Di fronte a questa situazione, le organizzazioni sindacali hanno richiesto l’urgente convocazione di una commissione mensa bilaterale, che includa anche i responsabili della ditta fornitrice del servizio. Questo strumento, utilizzato in passato, prevedeva anche il coinvolgimento del Tribunale dei diritti del malato, sottolineando l’importanza di una gestione trasparente e partecipativa del servizio”.

Nella sostanza le lamentele non si limitano alla qualità e quantità del cibo, ma includono anche la preparazione dei pasti, con segnalazioni di pasta cruda o troppo cotta, riso incollato, patate crude, pesce di scarsa qualità, spezzatino bruciato e carne eccessivamente dura. In alcuni casi, sono stati segnalati anche cibi deteriorati, come budino con muffa e frutta marcia. Queste condizioni sono particolarmente gravi in presenza di patologie o intolleranze alimentari, dove la mancanza di attenzione alle esigenze specifiche può avere conseguenze serie sulla salute delle persone.

“Per non parlare delle criticità in caso di patologie o intolleranze, dove non si parla solo di un problema di gusto, ma di rischio per la salute. Una dipendente affetta da favismo, ha dovuto rinunciare alla mensa.
Per i celiaci per esempio, la pasta viene prodotta con diversi giorni di anticipo. Il cibo ha un’importanza enorme sul benessere della persona in generale e nel caso dei pazienti, risulta fondamentale.Incide sul benessere o malessere degli stessi, che se ben alimentati possono ridurre i tempi di degenza e tornare più in fretta alla loro vita – conclude Giuseppe Summa -. Investire su una nuova strategia per migliorare questo aspetto non è solo auspicabile, ma necessario. Stesso discorso vale ovviamente anche per i dipendenti che passano più della metà dell’anno all’interno del luogo di lavoro e che consumano numerosi pasti.

L’ospedale dovrebbe essere il primo luogo ad avere una responsabilità educativa verso uno stile di vita e un’alimentazione più sana nel quotidiano. Auspichiamo pertanto che la Direzione intervenga urgentemente, senza dimenticare che persistono ancora numerosi disagi, anche per i dipendenti fruitori dei buoni pasto”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 20 giugno, tempo instabile nel pomeriggio. È allerta per i temporali

Previsioni meteo: domani, venerdì 20 giugno, tempo instabile nel pomeriggio. È allerta per i temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 20 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche addensamento al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali in sviluppo sull’arco alpino e con locali sconfinamenti, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata […]

19/06/2025

Accerchiato e picchiato da coetanei sulla spiaggia pubblica. I genitori hanno sporto denuncia. Indagini in corso.

Accerchiato e picchiato da coetanei sulla spiaggia pubblica. I genitori hanno sporto denuncia. Indagini in corso.

Un tranquillo pomeriggio di svago al Lago Sirio si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 15 anni, residente nel Biellese, aggredito da una baby gang mentre tentava di difendere gli zaini degli amici. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di lunedì scorso sulla spiaggia pubblica. Secondo le ricostruzioni, intorno alle 15 un […]

19/06/2025

Studente di 21 anni aggredito dal branco nel centro storico di Lanzo: quattro giovani denunciati

Studente di 21 anni aggredito dal branco nel centro storico di Lanzo: quattro giovani denunciati

Un ragazzo di 21 anni è stato brutalmente aggredito nel cuore del centro storico di Lanzo, in un presunto pestaggio a sfondo punitivo. I fatti, risalenti a circa dieci giorni fa, sono emersi grazie alle indagini dei Carabinieri della stazione di Lanzo, guidati dal maresciallo Paolo Spataro, che hanno portato alla denuncia di quattro giovani […]

19/06/2025

Pavone Canavese si prepara a tributare l’ultimo, doloroso e straziante saluto a Simone Sannelli

Pavone Canavese si prepara a tributare l’ultimo, doloroso e straziante saluto a Simone Sannelli

Sarà un giorno di profondo dolore, quello di domani, venerdì 20 giugno, quando l’intera comunità si stringerà nel silenzio e nel raccoglimento per l’ultimo saluto a Simone Sannelli, 41 anni, vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto due settimane fa sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià. Simone era molto più di un semplice motociclista. Era un amico, […]

19/06/2025

Bosconero si accende con la decima “Millelumini”: corsa, emozioni e solidarietà nella notte del 25 luglio

Bosconero si accende con la decima “Millelumini”: corsa, emozioni e solidarietà nella notte del 25 luglio

Il borgo di Bosconero si prepara a brillare sotto “mille luci” per celebrare la decima edizione della Millelumini, l’evento sportivo notturno che da anni unisce podismo, spettacolo e solidarietà. L’appuntamento, organizzato dall’associazione La Rusà con il patrocinio del Comune di Bosconero, è fissato per venerdì 25 luglio a mezzanotte, nel cuore della Sagra dell’Agnolotto 2025. […]

18/06/2025

Colle del Nivolet, riapre al traffico la Strada Provinciale 50: via libera da domani, giovedì 19 giugno

Colle del Nivolet, riapre al traffico la Strada Provinciale 50: via libera da domani, giovedì 19 giugno

Sarà interamente transitabile da giovedì 19 giugno alle ore 8.30 la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, uno dei percorsi panoramici più suggestivi dell’arco alpino. Lo comunica la Città metropolitana di Torino, che nelle scorse settimane ha lavorato per garantire la completa riapertura dell’arteria ad alta quota, ancora parzialmente chiusa nel tratto compreso tra […]

18/06/2025

Ivrea, tragedia al quartiere Bellavista: 30enne trovato morto in un alloggio popolare. Si sospetta un’overdose

Ivrea, tragedia al quartiere Bellavista: 30enne trovato morto in un alloggio popolare. Si sospetta un’overdose

Un giovane di 30 anni è stato trovato privo di vita l’altra mattina in un alloggio popolare di via Papa Giovanni XXIII, nel quartiere Bellavista di Ivrea. Accanto al corpo, i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno rinvenuto tracce riconducibili a sostanze stupefacenti. L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella di un’overdose, ma sarà l’autopsia, […]

18/06/2025

Ritardo aereo di oltre sei ore per il Torino-Palermo: Ryanair condannata al rimborso, nuovo successo per ItaliaRimborso

Ritardo aereo di oltre sei ore per il Torino-Palermo: Ryanair condannata al rimborso, nuovo successo per ItaliaRimborso

Nuova vittoria per ItaliaRimborso, la claim company trapanese attiva nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Il Giudice di Pace di Palermo ha infatti condannato Ryanair al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro, come previsto dal Regolamento CE n. 261/2004, a favore di un passeggero coinvolto in un grave ritardo. Il caso riguarda […]

18/06/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 19 giugno, torna il tempo instabile con possibili isolati piovaschi

Previsioni meteo: domani, giovedì 19 giugno, torna il tempo instabile con possibili isolati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 19 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD   Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piovaschi sull’arco alpino, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco […]

18/06/2025