
Come preannunciato, inizia a Rivarolo, dopo quattro anni, la rassegna teatrale che sarà inaugurata dalla nota attrice torinese Margherita Fumero.
La forzata chiusura del nuovo teatro realizzato all’ex cotonificio Vallesusa, aveva di fatto sospeso la rassegna teatrale che stava divenendo ormai un punto di riferimento per la cultura canavesana. L’Amministrazione comunale ha deciso che si doveva tornare a puntare sul teatro, trasferendo gli eventi spettacolari nel parco del castello di Malgrà. In realtà si tratta di una mini-rassegna di quattro spettacoli. Ma sono tutte messe in scena di qualità che offriranno un sicuro divertimento al pubblico rivarolese che, nel teatro, trova un valido motivo di interesse.
Non a caso ad aprire la mini-stagione è Margherita Fumero che dirige “I Fumeri per caso”, la compagnia diretta dalla grande attrice che presenterà lo spettacolo brillante “Evviva il Varietà”.
Margherita Fumero è conosciuta dal grande pubblico per aver lavorato al fianco del grande Erminio Macario in teatro e di Ezio Greggio ed Enrico Beruschi nelle prime edizioni televisive di “Drive In”.
Un’attrice a tutto tondo, votata al teatro brillante (è recente il successo ottenuto in mezza Italia con lo spettacolo comico Vedova Pautasso in cerca di matrimonio al fianco di Franco Neri) che sa interpretare e assecondare i gusti del pubblico, anche quello più pretenzioso.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
Saranno finanziati con i fondi del Pnrr 36 progetti finalizzati alla realizzazione di altrettante stazioni […]
leggi tutto...22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...