
30/05/2023
Politica
Locazioni abitative: Avetta (Pd): “Quasi 30mila famiglie piemontesi a rischio sfratto”
Locazioni abitative: Avetta (Pd): “Quasi 30mila famiglie piemontesi a rischio sfratto”
Almeno 28.371 famiglie piemontesi si troveranno in grave difficoltà per colpa della decisione del Governo Meloni di non rifinanziare il Fondo che consentiva di erogare contributi per le locazioni abitative. Tanti, infatti, sono i nuclei familiari che nel 2022 nella regione Piemonte erano in possesso dei requisiti richiesti per ottenere il contributo e che ora sono a rischio di sfratto. Si tratta di una vera e propria bomba a orologeria. Una bomba che finirà per scoppiare in mano ai sindaci, perché il venir meno di quel sostegno economico farà sì che le famiglie si rivolgeranno alle amministrazioni locali per trovare un qualche aiuto.
“Ho presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta Cirio di intervenire con risorse regionali – commenta il consigliere regionale canavesano del Pd Alberto Avetta -. Bisogna mettere una ‘pezza’ ai danni causati dal Governo Meloni. La risposta dell’Assessora è stata disarmante: “non sono linee di finanziamento sostenibili dal bilancio regionale”, aggiungendo che si impegnerà a sensibilizzare il Governo sul tema. Insomma, la Giunta Cirio ha così a cuore i poveri, che resterà a guardare”.
“Ho voluto richiamare l’attenzione della Giunta regionale sul mancato rinnovo del Fondo Locazioni, che solo nel 2022 ha riguardato nella nostra Regione ben 28.371 famiglie, mentre nel 2021 furono 18mila le famiglie che avevano ricevuto il contributo – conclude l’esponente politico -. Numeri confermati dall’assessora Caucino. A ciò si aggiunga che anche il Fondo morosità incolpevoli non è stato finanziato. Senza risorse tante famiglie si verranno a trovare in situazioni di grave difficoltà e i tanti nuclei familiari piemontesi interessati da quella misura non potranno che rivolgersi ai Sindaci. Infatti, spettava ai Comuni Capofila per l’ambito territoriale di competenza il compito di occuparsi dei bandi per l’accesso alle risorse del Fondo.
Insomma, il Governo non mette i soldi per le locazioni, la Regione Piemonte fa spallucce limitandosi a invocare la sensibilità della Meloni e i Sindaci saranno soli e impotenti di fronte alle richieste dei loro cittadini più deboli”.
02/10/2023
Cronaca
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella
Chivasso: merce contraffatta al mercato. La Finanza sequestra una bancarella Un’operazione di contrasto alla contraffazione è […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti
Tragedia di Brandizzo: il Comune e l’associazione Emdr offrono supporto psicologico agli abitanti La tragedia ferroviaria […]
leggi tutto...02/10/2023
Eventi
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa Canavesano”
Belmonte: successo per la proiezione al Santuario del film di Andry Verga “Il Cammino di Oropa […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Nole: violento scontro tra due auto sulla provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile del fuoco
Nole: violento scontro tra due auto sulla strada provinciale 2: feriti i conducenti e un vigile […]
leggi tutto...02/10/2023
Sanità
Ciriè: i medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo
Ciriè: medici dell’Asl T04 insegneranno alla Galleria del Bennet come salvare la vita a un bimbo […]
leggi tutto...02/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, martedì 3 ottobre, sole e caldo estivo. Lo zero termico supera i 4 mila metri
Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...