
Era spaventata. Tremava per il freddo e accusava un trauma alla gamba destra. La donna, 38 anni, di nazionalità ungherese, che risultava dispersa da ieri durante un’escursione in montagna, nel vallone del Piantonetto, a quota duemila metri, al di sopra di Locana, è stata ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi dalle squadre di soccorso che erano partite alla sua ricerca.
Nelle operazioni sono state impegnate le squadre provenienti da tutte le stazione della dodicesima delegazione canavesana del soccorso alpino, una squadra del soccorso alpino della Guardia di Finanza, due elicotteri e i carabinieri della stazione di Locana. La donna ieri sera aveva inviato un messaggio vocale al 118, affermando di aver perso l’orientamento e di essersi fratturata una gamba.
La ricezione difficoltosa ha ostacolato non poco le operazioni di soccorso che erano state estese i valloni della Val Soera e del Teleccio. La donna, che stava cercando di tornare a valle, è stata affidata alle cure del personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in ospedale a Torino per gli accertamenti clinici di routine. I carabinieri sono al lavoro per capire per quale ragione la donna si è recata da sola in quota laddove tra l’altro aveva recentemente nevicato.
07/02/2023
Economia
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane Visita nell’Alto Canavese, nella […]
leggi tutto...07/02/2023
Politica
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive Oggi, martedì […]
leggi tutto...07/02/2023
Sanità
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani”
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani” La […]
leggi tutto...07/02/2023
Eventi
Ivrea, al Carnevale parteciperanno 47 carri da getto. E cresce l’attesa per l’identità della Mugnaia
Sono 47 i carri che parteciperanno alla edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea: 33 […]
leggi tutto...07/02/2023
Cronaca
Protezione civile: a Volpiano il corso dedicato agli operatori di colonna mobile
Protezione civile: a Volpiano ha preso il via il corso dedicato agli operatori di colonna mobile […]
leggi tutto...07/02/2023
Economia
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110% mano tesa del Partito Democratico”
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110 mano tesa del Partito Democratico” “Apprendiamo dagli […]
leggi tutto...