05/11/2023

Cronaca

Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro

Locana

/
CONDIVIDI

Locana, al via i lavori del grande acquedotto Smat che creerà un migliaio di posti di lavoro

Un’opera di “grande portata” per il territorio del Canavese. Così il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha definito il sistema idrico Smat, inaugurando ieri, sabato 4 novembre, i lavori di costruzione a Locana, nella Valle Orco. Si tratta di un progetto finanziato con 93 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) dell’Unione Europea, che mira a trattare le acque provenienti dalle dighe del Gran Paradiso per renderle potabili e distribuirle a circa 130.000 abitanti di una cinquantina di comuni della regione.

L’intero costo dell’opera ammonta a 254,5 milioni di euro, di cui 36 milioni stanziati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nell’ambito del “Fondo per l’avvio delle opere indifferibili”. I lavori, che dovranno terminare entro novembre 2025, prevedono la realizzazione di un potabilizzatore e di una rete di condotte lunga 140 chilometri, che interconnetterà le reti comunali.

L’obiettivo è sfruttare le preziose risorse idriche di alta qualità delle dighe dell’Agnel, di Ceresole, Eugio, Serrù e Teleccio, con una capacità totale di 84 milioni di metri cubi. Queste risorse idriche, finora utilizzate soprattutto per la produzione energetica, saranno ora destinate anche al consumo umano.

L’opera avrà una ricaduta positiva sul territorio, creando un migliaio di nuovi posti di lavoro legati alle fasi realizzative e alla gestione delle reti e degli impianti. Il ministro Pichetto Fratin ha sottolineato l’importanza strategica del sistema idrico Smat per la sicurezza idrica della regione e per la tutela dell’ambiente e ha inoltre ringraziato la società Smat e tutti gli enti coinvolti per il loro impegno e la loro collaborazione.

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy