
04/10/2015
Cronaca
Leinì: tragedia all’alba sull’ex statale 460. Tre morti di cui due carbonizzati e un ferito
Leinì
/Tre morti, di cui due carbonizzati e un ferito grave. E’ il tragico bilancio di un drammatico incidente stradale che ha avuto luogo alle prime luci dell’alba di oggi sulla ex statale 460 che da Torino conduce a Ceresole Reale.
Due auto, una Fiat Punto e una Fiat Grande Punto si sono scontrate frontalmente nel famigerato tratto della superstrada compreso tra i comuni di Leinì e Lombardore. E’ accaduto alle 6,40 di questa mattina. Nel violento impatto tra le due auto che procedevano in opposte direzioni, la Fiat Punto ha preso fuoco. A bordo del mezzo viaggiavano in direzione di Rivarolo due peruviani (non ancora identificati) che sono stati avvolti dalle fiamme che hanno arso i corpi.
A bordo della Fiat Grande punto si trovavano due giovani agenti penitenziari che si stavano recando al lavoro al carcere delle Vallette: Mattia Battilomo, 29 anni, residente a Feletto è morto sul colpo. Originario di un piccolo paese del Casertano, lascia la moglie e una bimba di 9 mesi. Il compagno A.R. è stato trasportato con urgenza al pronto soccorso di Ciriè. Il Sappe, il sindacato degli agenti della polizia penitenziaria, esprime alla famiglia di Mattia Battilomo il proprio sentito cordoglio e gli auguri di pronta guarigione al collega ferito.
La scia di sangue che arrossa da anni questa strada maledetta si allunga sempre di più. Sul luogo del tragico incidente stradale sono immediatamente accorsi gli agenti della polizia stradale di Chivasso, i Vigili del fuoco di Torino e il personale sanitario del 118. L’identificazione dei due ragazzi peruviani (l’auto risulterebbe intestata a un uomo di Rivarossa) e la dinamica del drammatico sinistro sono affidate alle indagini che stanno attualmente compiendo gli agenti della Polstrada di Chivasso. L’ennesimo, mortale incidente, in cui hanno perso la vita tre persone, di cui due poco più che ragazzi, richiede interventi urgenti in materia di sicurezza stradale. L’elenco di chi ha perso la vita sta diventando è da brivido: decine di vittime, centinaia di feriti. Tanti. Troppi.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...