
03/08/2015
Economia
Leinì, la Elco chiude i battenti e annuncia il licenziamento collettivo di 43 dipendenti
Leinì
/Una fine annunciata. La Elco di Leinì chiude definitivamente i battenti. E 43 dipendenti finiscono in mezzo a una strada. A nulla sono valse le serrate trattative sindacali che avevano lo scopo di scongiurare la cessazione dell’attività azienda. La ex Corona di via Lombardore 256, storica azienda leinicese specializzata nella produzione di circuiti stampati ad alta tecnologia, ha ufficialmente confermato l’intenzione di voler procedere con i licenziamenti collettivi. A giugno la Fiom-Cgil aveva chiesto all’azienda e alle istituzioni di creare un tavolo di crisi con l’intenzione di trovare una soluzione intermedia che evitasse il tracollo e che, in qualche modo, salvaguardasse i livelli occupazionali. La proposta avanzata riguardava l’applicazione dei contratti di solidarietà. Ma la dirigenza dell’azienda non ha ritenuto che questa fosse una strada praticabile e ha annunciato che l’intera produzione verrà trasferita con effetto immediato nello stabilimento di Carsoli, in Abruzzo. In realtà la società si era dichiarata ad accettare la proposta avanzata dai sindacati a patto che si accettasse il piano di ristrutturazione che prevedeva un drastico ridimensionamento dell’organico: vale a dire che 15 dipendenti avrebbero dovuto accettare di andare, entro il prossimo 31 ottobre, in mobilità. L’accordo su questo punto non è stato trovato, nonostante l’intervento dell’assessorato al Lavoro della regione Piemonte e la Elco ha confermato la volontà di chiudere e trasferire la produzione in provincia dell’Aquila.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...