
29/09/2015
Appuntamenti
L’Asl To4 aderisce alla “Settimana mondiale per l’allattamento materno”
Ivrea
/Anche l’Asl TO4 di Ivrea-Ciriè e Chivasso, aderisce alla settimana mondiale per l’Allattamento Materno. In programma, per l’occasione, un nutrito programma di eventi e di iniziative che ad ottobre coinvolgeranno i comuni e le strutture sanitarie territoriali di Caluso, Banchette, Castellamonte, Caselle, Chivasso, Ivrea e Cuorgnè.
Il general manager dell’Azienda sanitaria Lorenzo Ardissone attribuisce alla tutela della salute del bambino, degli adolescenti, della donna e della coppia in tutte le fasi della vita, un’importanza essenziale. In sintesi: fornire servizi per la salute, a giudizio del direttore generale, significa occuparsi della promozione della salute garantendo una risposta adeguata alle esigenze degli utenti. E ancora: gli operatori del Dipartimento Materno-Infantile lavorano in rete, sulla base di una consolidata professionalità, dedizione e passione per concretizzare gli obiettivi prefissati.
Questi gli appuntamenti in programma:
Chivasso, 3 ottobre 2015.
Ore 10,00: ritrovo in piazza del Duomo (in caso di maltempo sotto i portici circostanti) per un “Flash Mob” eseguito da un gruppo di mamme che allatteranno in piazza. Seguirà, dalle 10,30 alle 11, una “passeggiata” verso la Biblioteca civica “MOviMEnte” di Chivasso aperta a tutte le mamme con bimbi di ogni età, in fascia e non, accompagnata dai percussionisti dell’Istituto Musicale Comunale “Leone Sinigaglia”. Alle 11,30, sempre in Biblioteca, si svolgerà la premiazione delle tre vincitrici del concorso fotografico “Allattamento: il lavoro più bello del mondo” e la consegna del premio di partecipazione alle altre mamme; le fotografie sono esposte, nella stessa Biblioteca, dal 28 settembre al 3 ottobre. L’evento si concluderà con un rinfresco offerto dal Gruppo di lavoro a tutti i partecipanti.
A Ivrea gli operatori del Punto Nascita dell’Ospedale di Ivrea, del Day Service Materno Infantile dell’Ospedale di Cuorgnè e dei Consultori Familiari dei Distretti di riferimento (Ivrea, Banchette, Caluso, Cuorgnè e Castellamonte) hanno organizzato l’esposizione di materiale didattico-informativo inerente all’argomento e al tema della settimana mondiale dell’allattamento 2015. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne lavoratrici che allattano, sui propri diritti e sull’importanza dell’allattamento al seno. L’esposizione sarà ospitata dal 5 all’11 ottobre nell’atrio adiacente l’ingresso del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Ivrea (quinto piano) e nelle altre sedi sopra citate.
Caselle, venerdì 16 ottobre.
Ore 17,00: nella sala consiliare del Comune avrà luogo un incontro dedicato alle donne lavoratrici, mamme, neo-mamme e future mamme e alle loro famiglie. Si parlerà di rientro al lavoro, di diritti delle mamme lavoratrici e di allattamento materno. Interverranno un esperto di diritto del lavoro e le operatrici del gruppo di sostegno all’allattamento materno della Pediatria e dell’Ostetricia dell’Ospedale di Ciriè e del territorio. Le mamme lavoratrici potranno condividere le loro esperienze di rientro al lavoro. Nei locali adiacenti alla sala del consiglio comunale sarà visitabile la mostra fotografica dal titolo “Storie di mamme, storie d’amore”.
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...